Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2025

CNA Lombardia e Legacoop Lombardia aderiscono al Patto per le Competenze della Commissione Europea

Immagine
  CNA Lombardia e Legacoop Lombardia sono tra le prime associazioni di categoria ad aderire, congiuntamente, al Patto per le Competenze (Pact for Skills) , iniziativa promossa dalla Commissione Europea al fine di sostenere e rafforzare lo sviluppo dei partenariati regionali per le competenze. La grande sfida da affrontare insieme, pubblico e privato, è collegata al mismatch , alla riqualificazione , all’aggiornamento professionale , alla formazione continua e allo sviluppo delle competenze digitali , per contribuire ad un’idea di lavoro che garantisca al contempo l’inclusione sociale e uno sviluppo economico sostenibile. Con questa adesione, Legacoop Lombardia e CNA Lombardia intendono stringere una nuova forma di collaborazione, rafforzando la sinergia tra le due organizzazioni con l’obiettivo di supportare le imprese lombarde , favorirne l’innovazione e la competitività sul mercato regionale, nazione ed europeo. Attilio Dadda , Presidente di Legacoop Lombardia , di...

Valchiavenna da scoprire tra sport, enogastronomia e spiritualità Dalle ciaspolate fino al canyoning, dai prodotti locali come bresaola e “füghiascia”, fino all'immersivo Cammino Guanelliano

Immagine
Citterio, storica azienda di salumi, e Renata Rossi, prima Guida Alpina donna in Italia, hanno realizzato un focus sul territorio della provincia di Sondrio, che negli ultimi cinque anni ha fatto registrare un +34% di presenze turistiche   Vivere il territorio a 360 gradi, apprezzandone tanto i sapori locali quanto le bellezze naturalistiche e le attività esclusive offerte dal contesto: questo è ciò che cercano i nuovi turisti della Valchiavenna , che come riporta uno studio della Comunità montana della Valchiavenna negli ultimi cinque anni ha fatto registrare un +34% di presenze turistiche . Un turismo in questa valle, dove Citterio , storica azienda di salumi, nel suo stabilimento di Gordona produce la Bresaola della Valtellina I.G.P. , che spazia quindi dalle attività sportive, al vivere a pieno la natura, fino all'apprezzare la cultura enogastronomica del posto e immergersi in una spiritualità ricercata.   Per approfondire al meglio le bellezze paesaggistiche...

Casa Sanremo accoglie Wyylde

Immagine
  La piattaforma per condividere la “sessualità libera” con 6 milioni di iscritti   in Europa porta il suo messaggio al Festival della canzone In occasione della 75esima edizione del Festival della canzone italiana, Wyylde è ospite di Casa Sanremo con Radio Deejay Fox per portare al “Fuori Festival” la sua idea di sessualità libera e senza tabù, con una attività  accattivante nelle piazze e nelle strade del festival  tra “Casa Sanremo” e l’Ariston Presente da 20 anni in Europa con oltre 6 milioni di iscritti (tra Francia, Spagna e Germania), Wyylde ha di recente fatto il suo ingresso anche nel mercato italiano, declinando l’offerta dei suoi servizi sulla base delle esigenze specifiche in fatto di sessualità emerse da una ricerca Ipsos commissionata ad hoc tra gli abitanti del Bel Paese. La presenza del social network nel contesto del Festival di Sanremo è coerente con la volontà di allinearsi ai costumi e alle tradizioni italiani (di cui la rassegna musicale rap...

Tonitto 1939 raggiunge i 16,2 mln di fatturato, +13% sul 2023 Entro il 2028 l’azienda punta a una crescita di altri 10 mln Gelati e sorbetti italiani approdano in Perù, Vietnam, Taiwan e Oman e puntano “di nuovo” alla Cina

Immagine
  La realtà ligure pronta a nuovi investimenti nel 2025/2026 per avviare la trasformazione del sito produttivo e migliorare ulteriormente le linee di produzione   Tonitto 1939 , azienda leader in Italia nel settore del sorbetto, dei gelati senza zuccheri aggiunti e dei gelati "speciali" come High Protein e Vegan, ha raggiunto nel 2024 un fatturato di 16,2 milioni di euro , con una crescita del 13% rispetto al 2023 , confermando il trend positivo degli ultimi cinque anni. In particolare, l'azienda ha registrato una crescita di circa 1,3 milioni di euro nel mercato italiano (che rappresenta il 60% del fatturato) mentre il mercato estero (che copre il 40% del fatturato), ha visto un incremento di 700.000 euro.   L’azienda ligure ha recentemente presentato il piano strategico 2025-2028 , nel quale, nonostante le difficoltà legate al contenimento dei costi e alle incognite derivanti dalle diverse situazioni internazionali, emerge la volontà di perseguire una crescit...

Traffico cittadino e alimentazione poco salutare: un legame c’è!

Immagine
  Secondo uno studio condotto dai ricercatori dell’Università dell’Illinois esisterebbe un legame diretto tra tempo trascorso quotidianamente in auto, imbottigliati nel traffico cittadino, e predilezione per i pasti veloci dei fast food. Più si ritarda, peggio si mangia Un team di ricercatori universitari americani, guidati dalla professoressa Becca Taylor ha condotto uno studio dal quale emerge che il tempo perso nel traffico aumenta la probabilità per le persone di mangiare in modo poco sano, rendendole maggiormente inclini a optare per cibi veloci e poco nutritivi, spesso ricorrendo al fast food. Milioni di automobilisti coinvolti nel fenomeno Secondo il sondaggio condotto dagli studiosi dell’ Università dell’Illinois, i ritardi imprevisti dovuti al traffico portano a un aumento delle visite al fast food dell’1%, un dato percentuale che potrebbe sembrare insignificante, ma che in realtà corrisponde a 1,2 milioni di visite al fast food in più all’anno nella sola contea di...

Economia Lombardia, segnali di crescita e ripresa per il 2025 PIL +1,1%, Consumi +1,1%, Occupazione +1%

Immagine
Una ventata di positività arriva dalle proiezioni relative all’economia della Lombardia per il 2025. Dopo un 2024 di sostanziale stagnazione su tutti i fronti, il nuovo anno dovrebbe portare in dote una proiezione positiva per tre indicatori, fondamentali per la crescita della regione. Per il   PIL   si prevede una   crescita dell’1,1% , i   consumi   riprendono spinta dell’ 1,1%,   mentre   l’occupazione   si conferma in costante aumento con   +1% . Sono questi alcuni dei numeri forniti da  CNA Lombardia  nel  Primo Focus 2025  sull’andamento dell’economia regionale, realizzato dal  Centro Studi Sintesi.  Una situazione quella della Lombardia che compete con quella di altre realtà europee che stanno attraversando contesti ben diversi: prosegue infatti la crisi economica in Germania, con le previsioni di crescita dei länder per il 2025 che sono ancora deludenti. Diversamente, le comunità autonome spagnole si cara...