Il Natale “saporito” e “creativo” di Citterio: in tavola il gusto deciso e aromatico del Prosciutto Toscano DOP

 


Un Natale 2024 creativo, portando in tavola sapori decisi, gusti aromatizzati, per dare un tocco originale al classico Natale. Citterio, storica azienda di salumi, per le feste invita a scegliere il Prosciutto Toscano DOP in vaschetta premium, dalla fetta mossa, un prodotto di alta salumeria,  protagonista di un Natale pieno di gusto.

La versatilità di questo prodotto lo rende ideale per chi vuole realizzare un pranzo festivo sorprendente, diventando perfetto da servire come antipasto creativo e saporito, per impreziosire piatti gourmet o da abbinare a vini pregiati.

Quest’anno, la riscoperta della tradizione passa anche dalla capacità di saperla innovare. Per questo proprio il Prosciutto Toscano DOP, con il suo sapore deciso e la sua lavorazione attenta e curata, rappresenta il prodotto distintivo per feste che sorprendono e gratificano il palato. Si tratta di una vera e propria eccellenza da portare sulle tavole natalizie, in grado di esaltare profumi e sapori tipici di un territorio che racchiude storia e cultura, come la Toscana.

Prodotto secondo rigorosi disciplinari che ne garantiscono la qualità, il Prosciutto Toscano DOP di Citterio è frutto di una lavorazione artigianale e di una selezione accurata delle materie prime. Nella classica vaschetta da 90 grammi con stagionatura minima di 16/18 mesi, il Prosciutto Toscano DOP presenta un gusto corposo, dall’aroma caratteristico, ma allo stesso tempo equilibrato, con una giusta sapidità, derivante dalla salatura a secco con sale, pepe e aromi tipici della tradizione toscana e dalla lunga stagionatura alla brezza dei venti temperati propri del territorio. Nota particolare, Citterio utilizza tra i suoi ingredienti anche un aglio locale di alta qualità essiccato naturalmente, prodotto da un’azienda agricola di Monte San Savino.

Si tratta di un prosciutto realizzato con carni 100% italianesenza conservantisenza glutine e senza derivati del latte, prodotto all’interno del nuovo stabilimento Citterio in Toscana, a Monte San Savino (Arezzo), efficientato dal punto di vista energetico e tecnologico.

Commenti

Post popolari in questo blog

Daikin, 550 giovani formati nell’ultimo anno in Italia. Nella sede di Genova al via una settimana di formazione per studenti provenienti da sei istituti professionali italiani

CNA Lombardia porta a Bruxelles i temi cari alle micro e piccole imprese: miglioramento delle condizioni di accesso al credito, inclusione in politiche industriali e neutralità tecnologica

Bit2Me, 10 anni di attività in Europa e obiettivi di sviluppo in Italia