Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2024

A Milano lezione di cucina coreana “espressa”: ingredienti semplici da cucinare all'insegna dello street food

Immagine
  La cucina coreana continua a conquistare i palati italiani e ora si propone di entrare sulle nostre tavole con delle ricette molto veloci che possono sorprendere ospiti e famigliari per un pranzo o una cena dai gusti tipici dello street food di Seul. A questo proposito sono state ideate alcune ricette, i cui ingredienti si possono reperire in tutte le città italiane o nel web, che sono state realizzate e raccontate in uno showcooking con degustazione a Signature Kitchen Suite di Milano.  L’evento è stato organizzato da aT Center Paris , agenzia governativa del Ministero dell’Agricoltura della Repubblica di Corea , che ha coinvolto la Federazione Italiana Professional e Personal Chef , FIPPC con il presidente Giorgio Trovato e lo chef coreano Kim Minseok rinomato per la sua maestria nell'utilizzo di ingredienti della cucina tradizionale in chiave moderna .     La lezione di cucina ha proposto un menu con un riso saltato e kimchi, zuppa di pollo samgyetang ,...

Patente a crediti in edilizia, CNA Lombardia: “Onere puramente burocratico, non serve a ridurre mortalità e incidentalità. In Lombardia 150mila imprese coinvolte, 90mila sono artigiane”

Immagine
  CNA Lombardia ribadisce la sua posizione contraria nei confronti della patente a crediti in edilizia per le imprese, anche in virtù delle regole ufficiali entrate in vigore dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n.221 del 20 settembre del decreto del Ministero del Lavoro n.132 del 18 settembre. Un decreto attuativo che non prevede un necessario e utile periodo di transizione e che non tiene per nulla conto della realtà lavorative delle imprese. “Cna Lombardia conferma di nuovo una posizione di netta perplessità sullo strumento della patente a crediti - spiega Giovanni Bozzini, presidente CNA Lombardia -. Non è uno strumento utile a ridurre la mortalità e l'incidentalità sul lavoro. Dobbiamo essere sinceri e non alterare la verità dei fatti: si tratta di un onere puramente burocratico, che non produrrà più sicurezza sul lavoro ma più adempimenti e più carta. Le imprese, infatti, entro il 31 ottobre dovranno inviare una PEC all'Ispettorato del lavoro contenente una ...

122 miliardi di euro di danni causati da 30 eventi catastrofici negli ultimi 150 anni: il rischio sismico dei capannoni industriali in Italia

Immagine
  In Italia il rischio sismico non può più essere sottovalutato come tema legato alla sicurezza sul lavoro. Ma nel nostro Paese l’80% dei capannoni prefabbricati in calcestruzzo costruiti prima della legge del 2008 non sono sicuri tanto che, in 150 anni, sono avvenuti nel nostro paese 30 eventi catastrofici che hanno causato 122 miliardi di euro danni. Sono questi i principali dati emersi durante il seminario sulla prevenzione del rischio sismico promosso da Seriana S.p.A ., punto di riferimento per il miglioramento e l’adeguamento delle strutture prefabbricate in calcestruzzo, in occasione di Safety Expo a Bergamo . Due gli esperti che sono intervenuti al seminario: l’ ing. Antonio Castellano , Consigliere dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino e Ingegnere Volontario per la Protezione Civile Piemonte, che ha spiegato ai partecipanti la natura dei terremoti e quali effetti abbiano in particolare sui capannoni, e l’ing. Nicola Pasta , consulente per la sicurezza neg...

Traguardo storico per l'Italia: 500 mila donatori di midollo osseo, al via la campagna "Match it now!"

Immagine
L'Italia ha raggiunto un traguardo storico nel campo della donazione di midollo osseo, superando per la prima volta la soglia dei 500 mila donatori attivi iscritti al Registro nazionale . Questo risultato straordinario, reso possibile dall'adesione di 21.895 nuovi potenziali donatori nei primi otto mesi del 2024, rappresenta un passo fondamentale nella lotta contro le malattie ematologiche. Il Registro italiano donatori di midollo osseo (Ibmdr), ente che si occupa del reclutamento di donatori volontari, ha annunciato la notizia in occasione della decima Giornata mondiale dei donatori di midollo, celebrata il 21 settembre. In concomitanza con questo traguardo, è partita la campagna nazionale "Match it now!" , una settimana dedicata alla sensibilizzazione sulla donazione di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche. Promossa da diverse istituzioni, tra cui il Ministero della Salute e il Centro nazionale trapianti, la campagna punta a reclutare nuovi donatori, co...

Milano Fashion Week 2024: trionfo di creatività e vitalità con incassi da 213 milioni

Immagine
Si conclude oggi un’edizione straordinaria della Milano Fashion Week, che ha registrato un risultato eccezionale: un aumento del 6,7% negli arrivi e quasi 800.000 turisti accolti da ogni parte del mondo. Un bilancio più che positivo, che consolida Milano nel suo ruolo di capitale globale della moda e punto di riferimento per le tendenze internazionali. I numeri parlano chiaro: gli incassi complessivi hanno toccato i 213 milioni di euro , un segnale forte della vitalità del settore e dell’interesse crescente per le nuove collezioni. Gli appuntamenti ufficiali di quest’anno sono stati ben 173, ma sono state le 57 sfilate fisiche, affiancate da 8 eventi digitali, a catturare l’attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori. Il successo della Fashion Week di Milano non si limita solo ai numeri; è anche un forte messaggio di ripresa e resilienza per un settore che ha dovuto affrontare sfide enormi negli ultimi anni. Le sfilate hanno rappresentato momenti di pura creatività e innovaz...

L’A.K.S.I. sigla un accordo con l’ACU per la tutela dei consumatori: maggiore sicurezza per chi si affida alla Kinesiologia

Immagine
L’Associazione Italiana di Kinesiologia Specializzata (A.K.S.I.) ha siglato un importante accordo con l’ACU (Associazione dei Consumatori Utenti) che rappresenta un significativo passo avanti nella tutela dei consumatori che si affidano ai Professionisti in Kinesiologia. La convenzione è la prima del suo genere tra un’associazione di operatori delle Discipline Bio-Naturali (DBN) e un’associazione nazionale di consumatori, e si pone come obiettivo principale quello di garantire maggiore sicurezza, trasparenza e informazione a chi si rivolge a questi professionisti. L’A.K.S.I., attiva in Italia dal 1989, è un’associazione di Professionisti in Kinesiologia, una disciplina olistica che considera la persona nella sua interezza e che, attraverso semplici test muscolari, valuta l’equilibrio fisico, mentale e biochimico di un individuo. Il kinesiologo, mediante la valutazione della risposta muscolare, è in grado di fornire indicazioni utili per migliorare la vitalità della persona e stimolarne...

“Oscar del food”, Tonitto 1939 si aggiudica quattro riconoscimenti. La linea di sorbetti Simply Better Italian sbanca i Great Taste Awards 2024

Immagine
  Tonitto 1939  conquista gli  Oscar del Food 2024 . La linea di  sorbetti Simply Better Italian  realizzati per Dunnes Stores, famosa catena multinazionale irlandese di vendita al dettaglio, ha sbancato i  Great taste Awards 2024 di Londra , gli  “Oscar del food mondiale”  aggiudicandosi con i suoi prodotti ben quattro riconoscimenti. L’azienda ligure, leader in Italia per il sorbetto e per il gelato senza zuccheri aggiunti, è stata premiata nel concorso più famoso e accreditato di specialità culinarie e bevande organizzato da  “The Guilde of Fine Food” . Ai prodotti vincitori vengono assegnate 1, 2 o 3 stelle, indicatori del livello di prestigiosità di quest’ultimi che dipende da vari fattori come sapore, aroma e texture. I  sorbetti  di  Tonitto 1939 , giudicati da una giuria di  oltre 500 esperti  tra chef, acquirenti, scrittori gastronomici e rivenditori hanno ottenuto rispettivamente  1 stella per il Sorbet...

I cellulari escono dalle scuole italiane, ma in classe arriva l'Intelligenza Artificiale

Immagine
L’anno scolastico 2024/2025 segna un punto di svolta tecnologica per le scuole italiane. Da quest'anno, entra infatti in vigore un rigido divieto sull’uso dei cellulari in classe , ma iniziano anche le sperimentazioni sull’introduzione dell’Intelligenza Artificiale a supporto della didattica . Insieme al divieto di utilizzo di telefoni cellulari nelle ore scolastiche, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha lanciato un progetto sperimentale per l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nelle aule. Per il momento il progetto coinvolgerà 15 classi delle scuole medie e superiori in quattro regioni: Calabria, Lazio, Toscana e Lombardia.  L’obiettivo di questa iniziativa è ambizioso: trasformare l’IA in uno strumento di supporto all’educazione, in grado di personalizzare l’esperienza di apprendimento per ogni studente . Secondo Valditara l'Intelligenza Artificiale ha il potenziale per adattare gli insegnamenti alle esigenze specifiche di ciascun alun...

FIND – Design Fair Asia 2024: il gruppo Buoninfante debutta a Singapore al 26/28 Settembre

Immagine
  Il gruppo con uno spazio dedicato alla linea X-Bio di materassi hi-tech presente alla FIND - Design Fair Asia 2024 la principale fiera del design e dell’arredamento del Sud Est Asiatico Gruppo Industriale Buoninfante, azienda leader nel settore della produzione di materassi nata nel 1975 a Battipaglia , rafforza la sua presenza del Sud Est Asiatico . Dopo l’apertura della sede showroom a Hong Kong , annuncia la sua partecipazione alla prestigiosa fiera FIND , Design Fair Asia 2024. L’evento si terrà dal  26 al 28 settembre a Singapore, presso il complesso di Marina Bay Sands , e ospiterà migliaia di professionisti del settore, architetti, designer e oltre 350 brand da tutto il mondo nel settore dell’arredamento. Buoninfante con uno spazio – stand 1F75 - dedicato esclusivamente alla linea X-BIO , materassi hi-tech brevettata nel mondo, accoglierà partner e buyer da tutto il mondo. “ Singapore rappresenta un'opportunità interessante per la nostra azienda che sta puntando a...

“Gyeonggi in Fiore”, lo spettacolo di Danza e Musica Tradizionale Coreana in scena martedì 17 settembre al Teatro Carcano di Milano

Immagine
  L’iniziativa, aperta a tutti, è organizzata dal Consolato Generale di Corea in collaborazione con il Gyeoggi Arts con il patrocinio del Comune di Milano, in occasione del 140° Anniversario delle relazioni diplomatiche tra Corea e Italia Per iscriversi:  https://www.eventbrite.com/e/biglietti-gyeonggi-in-fiore-danza-e-musica-tradizionale-coreana-1006638261137?aff=oddtdtcreator In occasione della celebrazione del  140° Anniversario delle Relazioni Diplomatiche tra Corea e Italia , il  Consolato Generale della Repubblica di Corea,  con il  patrocinio del Comune di Milano,  promuove lo spettacolo di  Danza e Musica Tradizionale Coreana  “ Gyeonggi in Fiore ” –  martedì   17 Settembre – Teatro Carcano di Milano alle ore 19.30  – in Corso di Porta Romana, 63. Ingresso gratuito  iscrivendosi a questo link:  https://www.eventbrite.com/e/biglietti-gyeonggi-in-fiore-danza-e-musica-tradizionale-coreana-1006638261137?aff=oddtdt...

Karin Ann, remix del singolo “i don’t believe in God” con Imogen Heap

Immagine
Karin Ann , artista indie-folk-rock ha deciso di collaborare ancora una volta con la cantante inglese Imogen Heap , presentando il secondo remix del suo album di debutto, “ through the telescope, pubblicato a maggio. Sebbene Imogen Heap abbia prodotto il remix, la sua voce distintiva è in realtà generata dall'intelligenza artificiale, utilizzando un modello sviluppato internamente con il suo team. La rivisitazione del brano di Karin Ann “ i don't believe in god ” da parte di Imogen Heap offre una melodia di ritmi glitch, manipolazioni vocali ammalianti e suoni emotivamente risonanti, un segno distintivo dello stile di produzione della Heap. Ascolta il remix di “i don’t believe in God” qui: https://pias.ffm.to/e5qbyyk La scintilla creativa tra Karin Ann e Imogen Heap si è accesa per la prima volta sul set del video musicale per la versione originale di Karin Ann di “i don't believe in God”. La partecipazione di  Imogen Heap nel video ha scaturito un legame professionale  tr...