MILANO KOREA FILM FESTIVAL 2023 - Dal 25 maggio al 4 giugno gratis alla Cineteca Arlecchino


 Milano Korea Film Festival  è anche quest’anno alla Cineteca Mlano Arlecchino in via San Pietro all’Orto con proiezioni gratuite di 4 film film di alcuni dei principali registi della cinematografia coreana. 

Giovedì 25 maggio alle ore 21 con il recupero del premio alla regia Cannes ’22 “Decision to Leave” di Park Chan-wook. Nel cartellone spicca domenica 28 maggio dalle 21.15 il kolossal epico “Hansan. Rising Dragon” (2022) di Kim Han-min. il peimo di giugno The Novelist’s di Hong Sang-soo, un’opera premiata con il Gran Premio della Giuria a Berlino 2022.

E per la chiusura, domenica 4 giugno dalle 21, si scopre il ritmo adrenalinico come si conviene a spie al servizio della Korea del Nord per uccidere il leader dei sudcoreani in “Hunt” (foto), esordio alla regia nel 2022 dell’attore Jung-jae Lee, celebre protagonista della serie “Squid Game” Tutti i film sono in edizione  originale sottotitolati in italiano.

Tutte le proiezioni del sono gratuite e per l’accesso, è necessaria la prenotazione sul sito della Cineteca Arlecchino.


Da segnalare nell’ambito del Milano Korea Film Festival anche la presentazione del libro Squid Game. Creato da Hwang Dong-hyuk (Dino Audino Edizioni, 2022) che si terrà venerdì 26 maggio ore 19.00 alla presenza degli autori (Giuseppina De Nicola, Giorgio Glaviano e Giovanna Volpi).


Ecco il programma completo

Giovedì 25 maggio ore 21  - Decision to Leave di Park Chan-wook.

https://arlecchino.cinetecadimilano.18tickets.it/film/18685

Domenica 28 maggio ore 21.15  - Hansan: Rising Dragon di Kim Han-min.

https://arlecchino.cinetecadimilano.18tickets.it/film/18686

Giovedì 1 giugno ore 19.00  - The Novelist's Film di Hong Sang-soo

https://arlecchino.cinetecadimilano.18tickets.it/film/18687

Domenica 4 giugno ore 21.00  - Hunt di Lee Jung-jae.

https://arlecchino.cinetecadimilano.18tickets.it/film/18688






Commenti

Post popolari in questo blog

Daikin, 550 giovani formati nell’ultimo anno in Italia. Nella sede di Genova al via una settimana di formazione per studenti provenienti da sei istituti professionali italiani

CNA Lombardia porta a Bruxelles i temi cari alle micro e piccole imprese: miglioramento delle condizioni di accesso al credito, inclusione in politiche industriali e neutralità tecnologica

Bit2Me, 10 anni di attività in Europa e obiettivi di sviluppo in Italia