“È qui la festa”: sabato 6 maggio a Vigonza una giornata di attività educative e giochi gratuiti per bambini, ragazzi, adulti, associazioni e scuole

 

L’iniziativa, che si terrà sabato 6 maggio dalle ore 9.30 alle ore 18.30 al Parco dei Da Peraga, è realizzata dal Comune e da Sodexo Italia, in collaborazione con Echidna Associazione Culturale, Padova Danza e Polisportiva Union Vigonza



Vigonza (PD), 3 maggio 2023 - Sabato 6 maggio, dalle ore 9.30 alle ore 18.30, presso il Parco dei Da Peraga di Vigonza (Pd) si terrà una giornata dedicata a bambini, ragazzi e adulti che potranno trascorrere del tempo insieme tra le aree verdi del parco. Un’iniziativa realizzata dal Comune di Vigonza e da Sodexo, azienda leader nei servizi di ristorazione e nei servizi di cura e manutenzione degli spazi, in collaborazione con Echidna Associazione Culturale, Padova Danza e Polisportiva Union Vigonza.

 

Ai più mattinieri gli istruttori di Padova Danza proporranno un programma leggero di movimento e stiramento per risvegliare il corpo in allegria. Grazie a Sodexo ci saranno diversi momenti della giornata dedicati alla sana alimentazione. Il contributo dell'azienda, in linea con i principi e le progettualità del Comune, prevede l’intervento del Dott. Alberto Gaudenzio, dietista Sodexo Italia, che illustrerà a genitori e bambini la piramide alimentare e le basi di un'alimentazione salutare ed equilibrata. Al termine dell’intervento e nel primo pomeriggio, adulti e bambini potranno cimentarsi nei laboratori "Buono e divertente", una serie di attività educative alla scoperta del mondo del cibo, destinate alle diverse fasce d'età. Dall'orto-puzzle alla mistery box sensoriale, l'obiettivo è quello di avvicinare i bambini ai prodotti della terra e al loro consumo consapevole attraverso attività educative e interattive.

 

Alle Barchesse, gli istruttori di Padova Danza, attraverso attività e musica stimoleranno i più piccoli a conoscere il proprio corpo e ad acquisire il senso del ritmo e del movimento a tempo, oltre che a stare in gruppo e a lavorare in sintonia. Alle ore 11.15 nello spazio burattini, sotto il Castello, le famiglie potranno assistere allo spettacolo del famoso burattinaio Paolo Reche con le sue “Arlecchinate” a cura di Echidna.

 

Nel pomeriggio, dopo il momento del picnic in uno spazio completamente attrezzato, si terrà una passeggiata guidata alla scoperta del castello e del parco in compagnia di Teatro Invisibile. Inoltre, sempre alle Barchesse, ci sarà la possibilità, grazie agli istruttori della Polisportiva Union Vigonza, di provare a cimentarsi con le arti marziali. Tra le attività previste ci sono anche il trucca-bimbi e la baby dance, fino ad arrivare alla “battaglia dei cuscini": uno spettacolo divertente e di grande coinvolgimento. Centinaia di cuscini multicolori saranno resi disponibili per tutti i presenti, accompagnati da musica ska.

 

«Sarà un appuntamento che rientra nel progetto Vigonza comunità educante e che vogliamo estendere all’intera città. Un momento pensato insieme alle scuole per rendere la didattica ancora più interessante, accattivante e formativa», annuncia il sindaco di Vigonza, Gianmaria Boscaro, presentando questo speciale evento ad accesso gratuito.

 

«Il programma è davvero ricco, dalle 9.30 alle 18 ci sarà davvero l’imbarazzo della scelta. Tante saranno le proposte in una location splendida come il Parco dei Da Peraga», sottolinea il Vice-sindaco di Vigonza, Filippo Pastore. «E per la battaglia finale, non serve che vi portiate da casa i vostri cuscini, perché tutta l’area sarà attrezzata».

 


«Siamo felici di prendere parte a questa iniziativa, di cui condividiamo intenti e valori» afferma Francesco Ballan, Direttore Regionale di Sodexo Italia. «Contribuire alla creazione di una comunità educante allargata esprime la nostra volontà di essere realmente al fianco del territorio in cui operiamo e di cui le nostre persone fanno parte».

 

È possibile accedere e partecipare al programma di “È qui la festa” dall’ingresso in via Paolo VI. In caso di maltempo, la manifestazione slitterà a domenica 7 maggio.

Commenti

Post popolari in questo blog

Daikin, 550 giovani formati nell’ultimo anno in Italia. Nella sede di Genova al via una settimana di formazione per studenti provenienti da sei istituti professionali italiani

CNA Lombardia porta a Bruxelles i temi cari alle micro e piccole imprese: miglioramento delle condizioni di accesso al credito, inclusione in politiche industriali e neutralità tecnologica

Bit2Me, 10 anni di attività in Europa e obiettivi di sviluppo in Italia