104ma Milano-Torino: Citterio partner di Rho, città di partenza della corsa ciclistica più antica del mondo


Citterio, storica realtà di salumi, sarà partner di Rho, città di partenza della Milano-Torino, la corsa ciclistica più antica del mondo, disputata per la prima volta nel 1876. La gara sulle due ruote, giunta alla sua 104/a edizione e in programma mercoledì 15 marzo, prenderà il via proprio dal comune milanese, sede dell'azienda di salumi, per poi terminare dopo 192 km in Piemonte, a Orbassano in provincia di Torino.

La Milano-Torino attraverserà due regioni, Lombardia e Piemonte, per poi percorrere l'alta pianura padana toccando Magenta, Novara e Vercelli per portarsi quindi nel Canavese a Caluso e Foglizzo proseguendo fino a Nord di Torino nella zona del Parco della Mandria, per arrivare infine, dopo la Val di Susa, a Orbassano.

Quello scelto per la 104/a edizione della gara ciclistica è un percorso che favorirà senza dubbio i cosiddetti velocisti delle 17 squadre professionistiche presenti. Lo scorso anno a trionfare fu proprio il campione britannico dello sprint Mark Cavendish.

“Abbiamo deciso di sponsorizzare localmente questa importante gara ciclistica in quanto Citterio è da sempre a favore dei progetti sportivi, infatti tra i suoi valori c’è sicuramente la volontà di promuovere uno stile di vita sano e attivo – commentano da Citterio -. Si tratta di un evento sportivo molto antico, un aspetto che ci lega in quanto anche la nostra azienda nasce proprio a Rho nel 1878; inoltre quest’anno proprio la partenza dal comune di Rho, dove Citterio ha la sua sede storica, ci spinge maggiormente a farne parte.”

La sede di Casa Citterio sarà anche protagonista di una cartolina della Città di Rho, all’apertura della trasmissione della gara e come prodotto tipico nelle comunicazioni ufficiali della manifestazione verrà nominato l’Originale Salame di Milano, un’eccellenza premiata e riconosciuta in tutto il mondo.

Il giorno della partenza, a Rho, Citterio sarà presente con un proprio corner dove distribuirà Un Due Tris Merenda a tutti i bambini presenti, uno snack completo, goloso e facile da trasportare.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Daikin, 550 giovani formati nell’ultimo anno in Italia. Nella sede di Genova al via una settimana di formazione per studenti provenienti da sei istituti professionali italiani

CNA Lombardia porta a Bruxelles i temi cari alle micro e piccole imprese: miglioramento delle condizioni di accesso al credito, inclusione in politiche industriali e neutralità tecnologica

Bit2Me, 10 anni di attività in Europa e obiettivi di sviluppo in Italia