SACE e UniCredit a sostegno della vertical farming sostenibile di Planet Farms
SACE conferma l’impegno a supporto del settore agroalimentare e della propria filiera promuovendo tecnologie rivolte alla transizione ecologica
Agricoltura urbana ad alta tecnologia, e con un impatto ecologico molto ridotto. È il mix di innovazione e rispetto per l’ambiente e le sue risorse che ha permesso a Planet Farms di aggiudicarsi un finanziamento da 17,5 milioni di euro di UniCredit coperto dalla Garanzia Green di SACE, un supporto concreto per allargare il business dell’idroponica indoor con un nuovo stabilimento a Cirimido (CO).
L’azienda lombarda fondata nel 2018 da un’idea di Luca
Travaglini e Daniele Benatoff offre ai consumatori prodotti a chilometro zero e
a inquinamento zero puntando sulla verticalità: è la mission con cui è nata la
prima fattoria verticale di Planet Farms a Cavenago, e con essa lo slogan ‘Go
Vertical’. Un edificio appositamente progettato che si estende per 9mila metri
quadrati disposti su sei piani: l’equivalente di 45 campi da tennis messi uno
sull’altro. La fattoria verticale più grande d’Europa.
Il nuovo impianto consentirà una riduzione del consumo idrico
del 95% e l’azzeramento di pesticidi e altri fitofarmaci. La fattoria verticale
permette anche di portare l’orto in città, riducendo la lunghezza della
filiera, e contiene il consumo di suolo. In più, Planet Farms utilizza edifici
energeticamente autosufficienti ideati per ospitare la coltivazione di specie
vegetali a scopo alimentare.
Requisiti che hanno permesso all’azienda di accedere alla
Garanzia SACE Green, pensata per agevolare progetti domestici in grado di
accelerare la transizione verso un’economia a minor impatto ambientale,
integrare i cicli produttivi con tecnologie a basse emissioni e promuovere
iniziative volte a sviluppare una nuova mobilità a minori emissioni inquinanti.
La garanzia favorisce gli obiettivi del Green New Deal
italiano e viene emessa per un massimo dell’80% dell’importo finanziato. A
condizione che il progetto apporti benefici significativi ad almeno uno di
questi sei obiettivi fissati dall’UE, senza danneggiarne altri: mitigazione dei
cambiamenti climatici, adattamento ai cambiamenti climatici, uso sostenibile e
protezione delle acque e delle risorse marine, transizione verso una economia
circolare, prevenzione e riduzione dell’inquinamento, protezione e ripristino
della biodiversità e degli ecosistemi.
Obiettivi che coincidono con gli aspetti qualificanti
dell’idea di fattoria verticale di Planet Farms. “Questa operazione – ha
sottolineato Enrica Delgrosso Responsabile Mid Corporate Nord-Ovest di SACE –
rafforza il nostro sostegno ai piani di crescita di Planet Farms, una realtà in
cui tecnologia, innovazione, sostenibilità e visione si combinano al saper fare
italiano. Questo intervento conferma l’impegno di SACE a supporto del settore
agroalimentare e della propria filiera promuovendo tecnologie rivolte alla
transizione ecologica, in linea con gli obiettivi del nostro nuovo piano
industriale Insieme2025”.
“UniCredit ha assunto un concreto impegno nella transizione
verso un’economia green e sostenibile. – afferma Marco Bortoletti, Regional
Manager Lombardia di UniCredit. Con questa nuova operazione, siamo lieti di
continuare a supportare l’ambizioso piano di sviluppo aziendale e la relativa
espansione della capacità produttiva di Planet Farms”.
LINK: https://www.rinnovabili.it/green-economy/green-market/fattoria-verticale-unicredit-sace-idroponica-indoor/
Commenti
Posta un commento