Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2021

«we´re friends, right?», il nuovo singolo di Karin Ann. Il video dell’artista paladina dei diritti Lgbt

Immagine
Un nuovo singolo potente e un video girato dal regista di fiducia dei Måneskin per Karin Ann . L’idolo della Generazione Z dall’Est Europa è pronta a conquistare anche il nostro Paese. Il brano s’intitola «we´re friends, right?» e sarà presente in tutti i digital stores da venerdì 26 novembre . La star emergente, nata 19 anni fa in Slovacchia, è venuta a Roma per girare il videoclip , affidandosi al talento visivo del regista Simone Bozzelli che per i Måneskin ha girato il video provocatorio di "I wanna be your slave". Per la giovane artista – fiera sostenitrice dei diritti umani e LGBT - solo collaborazioni di primo livello. Oltre alla clip diretta da Bozzelli (vincitore nel 2020 della Settimana internazionale della critica di Venezia col corto J’Ador), la produzione del nuovo singolo «we´re friends, right?» è affidata alle mani sapienti del mitico Chris Lord Alge (che ha collaborato anche con Green Day, Muse, Caparezza). Phil X , chitarrista di Bon Jovi, ...

Sotto l’albero sempre più richiesti i trattamenti per ringiovanire il volto e contrastare gli inestetismi del corpo

Immagine
  Ogni anno, prima dell’arrivo delle feste natalizie e in vista del nuovo anno, tutti desiderano essere più belli, correggere qualche piccolo difetto estetico prima di godersi i giorni festivi. Eliminare le rughe di espressione o rimpolpare le aree del viso depresse, regalarsi un viso fresco, rilassato e disteso e un corpo tonico e asciutto grazie a nuove tecnologie che offrono risultati naturali e armonici sono oggi le maggiori richieste che arrivano agli studi medici e alle cliniche che utilizzano gli “ energy-based device ” o dispositivi elettromedicali e sono rivolte ad un effetto soft e naturale per un inverno senza trucco, o quasi, alleggerendo e velocizzando il make up. Anche i nuovi trattamenti di medicina estetica per lo sculpting corporeo diventano non-invasivi e con tempi di recupero assenti, per scolpire aree mirate del corpo ed essere pronti ad indossare gli abiti delle feste.   Inoltre alcuni trattamenti possono essere fatti solo d'inverno, ecco perché Natale...

Sodexo aderisce al progetto di Fondazione Libellula. Un network italiano di aziende unite per combattere la violenza sulle donne e la discriminazione di genere

Immagine
  Sodexo, azienda leader nei servizi per la qualità della vita, aderisce al primo Network di aziende in Italia unite contro la violenza sulle donne e la discriminazione di genere creato da Fondazione Libellula . Un Network di imprese che condividono gli stessi obiettivi, per lanciare una rivoluzione culturale , partendo dalla propria scrivania, e promuovere l’equità di genere contrastando discriminazioni e violenze sulle donne in ogni ambito della società. Fondazione Libellula è la fondazione di Zeta Service che in poco tempo ha registrato l’adesione al Network di moltissime altre realtà italiane, impegnate nel perseguimento dei medesimi obiettivi attraverso la promozione di progetti e iniziative pubbliche di sensibilizzazione, ma anche di workshop , seminari e progetti personalizzati all’interno delle aziende. Le aziende sono luoghi di forte aggregazione dove le persone trascorrono la maggior parte del proprio tempo. Ogni azienda, in quanto contenitore di umanità, è anche un ...

PIL Lombardia 2022 al +4,7%, sopra ai livelli pre-Covid. Superbonus, da maggio +321% di interventi per 1,5 miliardi

Immagine
  Dopo il +6,4% di proiezione per il 2021, il PIL 2022 della Lombardia dovrebbe crescere di un ulteriore 4,7% , riportando così l’economia della Regione al di sopra dei livelli pre-Covid del 2019. Di pari passo vola anche il Superbonus , che da maggio 2021 fa segnare un +321% di interventi per un valore complessivo di 1,5 miliardi di euro . Sempre sul fronte economico lombardo bene anche gli investimenti complessivi che si attestano su un +15,3% nel 2021 e un +6,7% nel 2022 , mentre i consumi restano prudenti, ovvero sotto del 6% rispetto al 2019 e anche nel 2022 , pur con un +5% , non torneranno ai livelli pre-Covid. In sofferenza il settore turistico, che nei primi otto mesi del 2021 registra sì un +24% rispetto al 2020 , ma resta molto lontano dallo stesso periodo del 2019 (-56%) . Sono questi i risultati presentati questa mattina in conferenza stampa nel quinto Focus relativo all’impatto del Covid 19 sull’economia del territorio e sul sistema casa, secondo quanto emer...

Mortadella e champagne. L’aperitivo proposto da Citterio e dai sommelier della Panenoteca Piazza di Milano

Immagine
  3 diversi champagne per degustare la Mortadella Bologna IGP Citterio con tartufo, burrata e acciughe oppure agrumi e pistacchi   Mortadella e champagne, questo l’abbinamento per le feste 2021, proposto da Citterio e dai sommelier della Panenoteca Piazza, bottega storica in Milano, che associa il salume “popolare” per eccellenza al vino più famoso al mondo. Un aperitivo gourmand, pensato a partire dalle caratteristiche organolettiche della mortadella e dal suo gusto avvolgente, requisiti che permettono di allargare il tradizionale abbinamento con il lambrusco a quello più audace con vini Champagne, che grazie alla loro acidità, alla raffinata effervescenza e al ricco bagaglio di sentori, esaltano la morbidezza di questo insaccato. “Un’idea quella del prestigioso vino francese perfetta per l’abbinamento con la nostra Mortadella Bologna IGP – aggiunge Citterio - Oggi come allora la Mortadella Citterio è prodotta seguendo l’antica ricetta, in uno degli stabilimenti tecnologicame...

22mila medici, 38mila infermieri, 5 mila odontoiatri, 1000 psicologi di origine straniera operano in Italia, ma faticano ad accedere al settore pubblico

Immagine
  Il primario di Cardiologia Pediatrica di origini camerunensi Bertrand Tchana “ma alcuni segni positivi di cambiamento cominciano a vedersi ”   22mila medici, 38mila infermieri, 5mila odontoiatri, 5mila fisioterapisti, 5mila farmacisti, 1000 psicologi e 1500 fra podologi, tecnici di radiologia, biologi, chimici e fisici . Sono 90 mila i professionisti di origini straniera che operano in Italia e che faticano ad accedere al settore pubblico, anche per mancanza della cittadinanza. Se ne discuterà all’Università di Parma venerdì 19 novembre nell’incontro “ Diversity Leadership nella Sanità, medici di origini diverse tra cura e cittadinanza ” organizzato dall’osservatorio della testata  NuoveRadiciWorld con il sostegno il Consolato Generale degli Stati Uniti d’America a Milano, nell’ambito del road show dedicato ai leader emergenti con passato migratorio in Italia. Ad animare la discussione della tavola rotonda insieme a esperti e studiosi del tema ci sarà Bertrand Tch...

Maurizio Nichetti presenta la Corea dei giovani registi italiani alla Casa del Cinema di Roma

Immagine
  La web serie è composta da 5 film che raccontano sia gli aspetti più conosciuti del paese asiatico come Kimchi, K-Pop e il teakwondo sia quelli più particolari come la carta hanji e il webtoon Giovani per raccontare la Corea con gli occhi degli Italiani. Un paese, quello asiatico che, pur avendo avuto in questi ultimi anni un boom di notorietà in tutto il mondo, rimane ancora per certi versi sconosciuto. Per questo l’ Istituto Culturale Coreano , in collaborazione con la Scuola Nazionale di Cinema, ha promosso K-Lab, un laboratorio didattico esperienziale che ha coinvolto gli allievi della Sede Lombardia del Centro Sperimentale di Cinematografia diretto da Maurizio Nichetti. Il risultato del laboratorio, curato e condotto da Edoardo Dell’acqua e Fabio Morici è una web serie che sarà proiettata in anteprima il 12 novembre alla Casa Del Cinema durante la Korea Week Cinema di Roma, per la prima volta dedicata al Cinema. Commenta Choong Suk Oh, Direttore dell’Istituto Culturale Corea...

A Roma la Korea Week dedicata al cinema

Immagine
  L’Università Sapienza di Roma (Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale) avrà il compito di inaugurare la Korea Week che per la prima volta è dedicata al cinema. L’Ateneo romano sarà protagonista proponendo una lezione dedicata all’Hallyu, l’onda coreana, anche cinematografica, che ha travolto il mondo. La rassegna, organizzata dall’ Istituto Culturale Coreano , in collaborazione con Asiatica Film Festival , dal 9 al 14 novembre, presenterà una decina di opere tra film e documentari sottotitolati, per la maggior parte inediti in Italia, alla Casa del Cinema, con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. E, sempre in anteprima, saranno presentati i cinque episodi della web serie K-Lab realizzata dagli allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia della Lombardia, con la direzione artistica di Maurizio Nichetti.   «Ci è sembrato doveroso da parte nostra – commenta Choong Suk Oh, Direttore dell’Istituto Culturale Coreano – presentare questo mondo che, pur avendo ...

Karin Ann, idolo della Generazione Z dell’Est Europa scelta da Spotify per la Equal Global come testimonial dei diritti umani e LGBT

Immagine
  Karin Ann giovane cantante di origine slovacca nonché modello della generazione Z, promotrice dei diritti umani e LGBT, arriva in Italia, a Roma, per registrare il suo nuovo videoclip con il famoso regista Simone Bozzelli, vincitore della Settimana Internazionale della Critica a Venezia 2020 con il corto J’ador. La 19enne è divenuta celebre per aver vinto la categoria “Scoperta dell’anno” allo Zebrik Awards a Praga . La cantante descrive la sua musica come "trap alternativa" toccando un’ampia gamma di temi come la parità di genere, la vita e la tossicità dell'amore e la salute mentale. Argomenti avversi alla Slovacchia conservatrice. Karin Ann per la sua straordinaria voce è considerata la nuova Billie Eilish dell’Est Europa. Alcuni dei suoi singoli più popolari sono ‘ Midnight calls’ , ‘ Reflection ’, ‘ I yearn for agony’ e ‘ 3AM ’. Da sempre grande amante della musica, ha scritto la sua prima canzone all’età di soli 14 anni, ha continuato a lavorare alle sue creazio...

Rivoluzione sostenibile per gli affettati in vaschetta: Citterio lancia Green

Immagine
  Linea GREEN con ecopack riciclabile: -65% di plastica*. Involucro esterno in plastica leggerissima, vassoio interno in carta, igienicamente sicuro, per prodotti 100% italiani da allevamenti con benessere animale certificato.   Citterio presenta i salumi sostenibili: innovativo ecopack riciclabile, con un risparmio del 65% di plastica* e materie prime 100% italiane da allevamenti con benessere animale certificato. Sono questi i punti di forza della nuova linea GREEN. Lo storico salumificio nato a Rho nel 1878, ha deciso di declinare la sua vocazione all’innovazione investendo sulla sostenibilità, per farne un impegno a 360°. Un impegno intrapreso da diverso tempo, con cui Citterio si presta ad affrontare le sfide dei prossimi anni, con una grande lungimiranza sul mercato, che gli ha permesso di raggiungere nel 2020 i 500 milioni di fatturato.   Green è un prodotto unico che rispetta ambiente, animali e persone. Il suo ecopack riciclabile si caratterizza per l...