Bucato profumato che rispetta salute e ambiente. Nasce il profumatore green per bucato ideale per lavatrice e asciugatrice

 


Un bucato profumato che rispetta la salute delle persone e l’ambiente che ci circonda. Nasce il nuovo profumatore green per bucato ideale per lavatrice e asciugatrice, ipoallergenico perché realizzato senza allergeni e non classificato come pericoloso per chi lo utilizza e per il pianeta.

Realizzato da Winni’s, marchio della detergenza ecologica leader di mercato, ha una fragranza formulata con il 98% minimo di materie prime biodegradabili, ed è nichel, cobalto e cromo tested. I tensioattivi presenti nel prodotto sono inoltre facilmente, rapidamente e completamente biodegradabili (in base al regolamento 648/2004/CE), sono di origine vegetale e in più vengono trasformati dai microrganismi presenti nell’acqua in sostanze naturali.

«Il nostro profumatore per bucato, oltre a rispecchiare la nostra filosofia green, è uno dei pochi prodotti a scaffale non pericoloso per la salute e l’ambiente perché può vantarsi di non avere presente sul proprio packaging i pittogrammi di pericolo - spiega Cristian Versari, Marketing Manager di Madel S.P.A.-. In più è un prodotto che dona un'esplosione di profumo delicato e persistente sui capi».

Come tutti i prodotti Winni’s, anche il packaging rispetta l’ambiente essendo completamente riciclabile e realizzato con oltre il 30% di plastica riciclata.

Il nuovo profumatore, disponibile in tre nuove fragranze, Peonia e Ylang Ylang, Patchouli e Argan, Vaniglia e Fiori di Pesco, è ideale in lavatrice, ma può essere utilizzato anche per profumare i capi in asciugatrice aggiungendo un tappo di prodotto ad un panno di cotone pulito, inserendolo nell'asciugatrice prima di avviare il ciclo di asciugatura.

 

Per maggiori informazioni:

http://winnis.it/

Commenti

Post popolari in questo blog

Daikin, 550 giovani formati nell’ultimo anno in Italia. Nella sede di Genova al via una settimana di formazione per studenti provenienti da sei istituti professionali italiani

CNA Lombardia porta a Bruxelles i temi cari alle micro e piccole imprese: miglioramento delle condizioni di accesso al credito, inclusione in politiche industriali e neutralità tecnologica

Bit2Me, 10 anni di attività in Europa e obiettivi di sviluppo in Italia