Tonitto 1939 incontra l’ex calciatore del Genoa Kazuyoshi Miura

 


Tonitto 1939 ha incontrato in Giappone Kazuyoshi Miura, ex attaccante del Genoa e stella del calcio negli anni ’90, che a 58 anni gioca ancora a calcio nella quarta divisione nipponica con l'Atletico Suzuka. L’azienda ligure, leader in Italia nel settore del sorbetto, del gelato senza zuccheri aggiunti e dei gelati speciali, è stata protagonista del Foodex, la più importante fiera agroalimentare dell’Asia-Pacifico. Approfittando della presenza nel Paese del Sol Levante, ha così contattato l’ex giocatore del Genoa per organizzare un incontro a Suzuka, presso la sede del club nipponico.

Durante l’incontro, Miura è stato omaggiato con una maglia del Genoa autografata da tutta la squadra rossoblù e ha avuto l'opportunità di assaggiare il nuovo Sorbetto della Lanterna, realizzato e serigrafato in collaborazione con il club ligure, oltre all’originale gelato alla crema Tonitto 1939.

Nato a Shizuoka nel 1967 e trasferitosi a 15 anni in Brasile per inseguire il sogno di diventare un calciatore professionista, Kazuyoshi Miura è stato nel 1994 il primo attaccante giapponese a esordire in Serie A, segnando un gol in 21 presenze con la maglia del Grifone, proprio nel derby contro la Sampdoria del 4 dicembre dello stesso anno.

Attualmente Miura è tesserato con lo Yokohama FC, club di Serie A giapponese, ma gioca in prestito all’Atletico Suzuka, dove continua a divertirsi e a mettersi in gioco accanto a calciatori più giovani, trasmettendo quella passione per il calcio che lo ha sempre contraddistinto.

“È stato un vero onore incontrare Kazuyoshi 'Kazu' Miura, una leggenda vivente del calcio mondiale e un simbolo di passione, dedizione e amore per questo sport - afferma Alberto Piscioneri, General Manager di Tonitto 1939 -. Il suo legame con il Genoa è qualcosa di speciale, un filo invisibile che unisce i grandi campioni alla storia e ai valori di un club. Siamo felici di avergli regalato un momento di felicità diverso da quello che il calcio gli ha donato per tutta la vita. Offrendogli il Sorbetto della Lanterna, dedicato proprio al Genoa, abbiamo voluto omaggiare non solo i colori rossoblù, ma anche un simbolo di tradizione, innovazione e passione, valori che Miura ha incarnato in tutta la sua carriera. Vederlo assaporare con entusiasmo il nostro sorbetto è stato un'emozione unica: in quel gesto si è racchiuso l'incontro tra eccellenza sportiva e culinaria, tra la storia di un campione e quella di un’azienda che da anni porta avanti la qualità e il gusto della tradizione."

Commenti

Post popolari in questo blog

Daikin, 550 giovani formati nell’ultimo anno in Italia. Nella sede di Genova al via una settimana di formazione per studenti provenienti da sei istituti professionali italiani

CNA Lombardia porta a Bruxelles i temi cari alle micro e piccole imprese: miglioramento delle condizioni di accesso al credito, inclusione in politiche industriali e neutralità tecnologica

Bit2Me, 10 anni di attività in Europa e obiettivi di sviluppo in Italia