Bare Knuckle Fighting presenta BKFC Italy

 


La città di Firenze ospiterà il prossimo 26 aprile il primo appuntamento italiano col Bare Knuckles, la boxe a mani nude. Location dell'evento sarà Palazzo Wanny, mentre sarà chiamato come Testimonial Conor McGregor, pluricampione mondiale che ha investito il suo prestigio in questa disciplina. 

Protagonisti dell'edizione italiana fighter americani ed italiani che si contenderanno un titolo europeo e un titolo mondiale.

Non poteva mancare la leggenda

Conor McGregor, leggenda delle MMA e nuovo volto della promozione, ha dichiarato: “BKFC è la vera essenza del combattimento, siamo qui per conquistare il mondo”. Proprio lo ‘spirito’ del Calcio Fiorentino è alla base della scelta di Firenze come città ospitante. “Firenze e l’Italia – ha sottolineato McGregor – sono la terra dei combattenti e dei gladiatori. E questo fuoco tornerà ad ardere in Italia, casa dei combattenti”. Mc Gregor ha poi annunciato che intende cimentarsi nella boxe a mani nude: “Combatterò nel Bkfc – ha detto – voglio il titolo mondiale”. 

La parola agli organizzatori

A rendere possibile l’arrivo della BKFC in Italia è stato Gabriel Ernesto Rapisarda, Direttore Esecutivo di BKFC Italy, che ha detto: “All’inizio era solo una visione portare la BKFC in Italia… Oggi è diventata realtà. BKFC è semplicemente la promozione di sport da combattimento più eccitante del pianeta.”

Luigi Perillo, Direttore Operativo di BKFC Italy, ha aggiunto: “Sono anni che l’Italia aspetta una promotion così! L’abbiamo portata!! Nel cuore del Calcio Storico Fiorentino.” 


I biglietti sono disponibili sul circuito Vivaticket: www.vivaticket.com/it/ticket/bkfc-firenze-2025/260961

Commenti

Post popolari in questo blog

CNA Lombardia porta a Bruxelles i temi cari alle micro e piccole imprese: miglioramento delle condizioni di accesso al credito, inclusione in politiche industriali e neutralità tecnologica

Daikin, 550 giovani formati nell’ultimo anno in Italia. Nella sede di Genova al via una settimana di formazione per studenti provenienti da sei istituti professionali italiani

Bit2Me, 10 anni di attività in Europa e obiettivi di sviluppo in Italia