Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2024

Per questo Natale il panettone diventa gelato e si trasforma in una ricetta da chef

Immagine
  Il gelato al gusto di panettone protagonista di un dessert al piatto realizzato dal giovane chef Fabio Mecchina, Jeunes Restaurateurs d'Europe     Il Gelato al Panettone realizzato da Tonitto 1939 , azienda leader in Italia per il sorbetto, il gelato senza zuccheri aggiunti e i gelati “speciali”, in collaborazione con Bauli è stato scelto dal giovane chef Fabio Mecchina, patron di Soul Restaurant , da poco entrato a far parte dei Jeunes Restaurateurs d'Europe, come protagonista d’eccezione per una sua ricetta gourmet. Un dessert al piatto pensato per valorizzare un prodotto che reinterpreta in versione “frozen” il dolce più iconico del Natale, rendendolo adatto a un menù innovativo e raffinato, che non dimentica la tradizione delle Feste.   La ricetta dello chef, che può essere replicata anche a casa, è una terrina di mele rovesciata, con caramello, granola di semi misti e miele, profumata con cannella e noce moscata e accompagnata con una quenelle di...

Contro l’overtourism: gli 8 Paesi meno visitati al mondo come meta per vacanze esclusive

Immagine
  Per chi è in cerca di viaggi all’insegna del relax e delle esperienze autentiche, lontano dalle mete turistiche più inflazionate e dalle folle di visitatori, ecco la classifica delle location più esclusive e meno battute nel 2024. L’ideale per prendere spunto nel 2025! La classifica di World Population Review World Population Review è una piattaforma che raccoglie, analizza e presenta dati demografici, sociali ed economici raccolti da tutto il mondo. Dalle sue rilevazioni relative al turismo nel 2024 emerge che se da un lato ci sono Paesi presi d’assalto dal turismo di massa (come la Francia che nell’anno ha attirato più di 70 milioni di visitatori internazionali), dall’altro esistono ancora luoghi poco frequentati dai viaggiatori, e che quindi sono le mete ideali per chi vuole trascorrere qualche giorno di assoluto relax nella natura incontaminata. Isole remote… ma non solo Nella maggior parte dei casi si tratta di isole poco note, remote (in molti casi occorrono 24-30...

L’invecchiamento del cervello si potrà prevenire? Secondo la scienza sì

Immagine
  Una nuova ricerca recentemente pubblicata su Nature Aging rivela che i livelli di alcune proteine nel sangue possono servire per calcolare con quale velocità sta invecchiando il nostro cervello, indipendentemente dall’età anagrafica.   Età biologica vs età cerebrale L’avanzare dell’età non si manifesta solo con rughe e capelli bianchi, ma fa sentire i suoi effetti anche sugli organi interni, cervello incluso. Trattandosi di un organo complesso, spesso degenera con un ritmo che non coincide con quello degli altri tessuti del corpo e secondo meccanismi finora difficili da comprendere. Una nuova ricerca condotta da un team internazionale guidata da Wei-Shi Liu, neurologo dell’Università di Fudan a Shanghai offre una prospettiva innovativa in merito alla possibilità di predire quanto sta invecchiando il nostro cervello, indipendentemente dall’età cronologica misurando i livelli di alcune proteine nel sangue. La ricerca in dettaglio Utilizzando un modello di machine le...