Post

Barilla rinnova l'impegno con PizzAut

Immagine
    Un impegno che parla di qualità, cura e attenzione, ma soprattutto di futuro. Quella tra Barilla e PizzAut non è una semplice collaborazione, infatti, a un anno dall'avvio dell'intesa, l'Azienda rinnova e rafforza il proprio impegno con donazioni regolari di ingredienti di prima qualità, oltre ad un contributo economico.  Anche Barilla sul muro dei mattoni a Monza Durante un recente incontro, Azienda e staff del locale hanno potuto confrontarsi, discutendo le esigenze della cucina e immaginando insieme nuovi modi per rendere questo percorso sempre più strutturato e continuo. Se il cuore di ogni pizza è la farina, PizzAut ha deciso di puntare sulla qualità Barilla, scegliendo la sua farina per la preparazione della pizza fritta. Lo stesso vale per i pani, i prodotti Mulino Bianco, Pavesi, e Pan di Stelle, ingredienti che danno vita a dessert – e persino a un gelato artigianale – che raccontano una storia di gusto e responsabilità. Intanto, all'orizzonte si intr...

Transizione energetica nelle PMI italiane: il 68% del calore industriale è ancora generato da combustibili fossili. Con l’elettrificazione del calore, potenziale risparmio entro il 2025 di 1,7 mio di t di CO₂ e di 0,8 mld di m³ di gas naturale

Immagine
  CNA Milano ha avviato un dialogo tra 47 imprese sulle difficoltà di accesso alle tecnologie elettriche, il peso dei costi energetici e la necessità di maggiore chiarezza normativa e supporto formativo Le piccole e medie imprese italiane sono chiamate a un ruolo cruciale nella transizione energetica europea, ma spesso si trovano di fronte a barriere strutturali, economiche e informative che ostacolano l’adozione dell’elettrificazione del calore nei processi produttivi. Per questo CNA Milano ha promosso un progetto articolato in quattro workshop partecipativi svolti a Brescia, Bologna, Pescara e Milano, con la collaborazione delle sedi regionali di CNA Abruzzo, CNA Emilia-Romagna e CNA Lombardia. Ai workshop hanno partecipato 47 imprese dei settori meccanica, tessile e alimentare, comparti strategici per la manifattura italiana e caratterizzati da un uso intensivo di calore. In particolare, nei settori alimentare e tessile, dove le PMI rappresentano rispettivamente il 61,8% e l’81,...

Alexa lancia la prima limited edition europea di Echo dedicata alla città di Roma

Immagine
  Echo Dot Edizione Limitata Roma è  la  prima edizione limitata europea di un dispositivo Echo : un  omaggio autentico e creativo  all’eterna bellezza di Roma. Il device, presentato in anteprima in occasione di un evento speciale che si è tenuto a Milano presso   Max Mariola Restaurant  in via S. Marco 26, non una location scelta a caso, per l’anima romana nei sapori e nei profumi, presenta un design esclusivo firmato  dall’illustratore Ale Giorgini . Echo Dot Edizione Limitata Roma non è solo un omaggio alla Roma monumentale e iconica, ma anche alla sua anima quotidiana e autentica: quella che si respira nei vicoli, nelle piazze, nei piccoli gesti di chi la vive ogni giorno, di chi parte e di chi torna. Alexa, una veste tutta nuova A differenza degli altri dispositivi, Echo Dot Edizione Limitata Roma è un vero e proprio oggetto di design, graficamente e stilisticamente studiato per essere un vero oggetto da ammirare in casa. Il design di...

Conclusi con successo a Gibellina i “RinnovaMente Days” di RWE: oltre 1.000 partecipanti tra laboratori e incontri

Immagine
  Sutera: "Studenti, imprese e istituzioni protagonisti attivi della transizione energetica". Raia: "La Sicilia è un territorio chiave per lo sviluppo dei nostri progetti". Inaugurato a Partinico (PA) “Bosco”, il primo parco fotovoltaico di RWE in Italia   Si è conclusa con successo la terza tappa del tour “RinnovaMente Days – Crescere con energia!”, promossa da RWE, leader nel settore delle energie rinnovabili, con il patrocinio del Comune di Gibellina. La manifestazione, che rientra nel più ampio programma “ RinnovaMente – Sostieni il futuro ”, si è svolta dal 28 al 30 maggio e ha favorito il confronto tra istituzioni, scuole, cittadini e operatori del settore su temi legati alla transizione energetica e al ruolo delle rinnovabili, grazie a un ricco programma di convegni, workshop, laboratori e attività multimediali. Al centro dell’evento il “Dome”, struttura a basso impatto ambientale, dove esperti RWE e divulgatori scientifici hanno guidato attività form...
Immagine
  PNRR: alla Lombardia 18,7 miliardi, il 13% del totale nazionale.  Transizione ecologica e Istruzione trainano gli investimenti con il 53% delle risorse CNA Lombardia: “Indispensabile realizzare un tagliando dello stato di avanzamento dei cantieri PNRR. Regione Lombardia deve inoltre mantenere la gestione dei Fondi di Coesione Europei, no a una governance nazionale” Il PNRR si conferma un pilastro fondamentale per il rilancio economico e la trasformazione della Lombardia , all'insegna di innovazione e sostenibilità. A maggio 2025, infatti, le risorse del PNRR assegnate a progetti nel territorio lombardo sfiorano i 18,7 miliardi di euro , rappresentando il 13,1% del totale nazionale .   Secondo i dati elaborati dal Centro Studi Sintesi per CNA Lombardia , da un’analisi approfondita delle risorse emerge un chiaro orientamento verso la "Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica" (Missione 2), che rappresenta il principale capitolo di investimento con il 34,3% delle riso...

La prima proiezione multimediale della Corea del Sud sul Colosseo

Immagine
  Video artisti italiani e coreani hanno celebrato  l’anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Corea  In occasione dell’“ Anno dello Scambio Culturale Italia e Corea 2024-2025 ”, il Colosseo si è trasformato per la prima volta in una spettacolare illuminazione: nella notte che ha celebrato l’anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Corea 2024-2025 - La facciata dell’iconico monumento romano si è trasformata in una suggestiva tela luminosa animata da immagini e colori che rappresentano la ricchezza culturale e storica di entrambe le nazioni, offrendo a cittadini e visitatori un’esperienza visiva emozionante e simbolica. Il Ministero della Cultura, Sport e Turismo della Repubblica di Corea ha presentato una proiezione media facade direttamente sul Colosseo. L’evento è stato organizzato in collaborazione con l’ Istituto Culturale Coreano in Italia (Direttrice Kim Nury) e la Fondazione Coreana per lo Scambio Culturale Internazionale ( KOFICE, ...
Immagine
  DeejayFox Radio Station è la radio live del Milano Pride 2025 con 12 ore di diretta La cantante queer Karin Ann madrina dell’emittente: in collegamento da Londra con il suo nuovo singolo Hereos di David Bowie  DeeJayFox Radio è la radio live del Milano Pride 2025 che, sabato 28 giugno con una diretta di 12 ore, porterà gli ascoltatori nel cuore pulsante della parata. Dal mattino fino al concerto conclusivo gli speaker intervisteranno artisti dal calibro di Alexia, Orietta Berti, Ambra Angiolini e Mida per raccontare come la musica e la radio, nate anch’esse dal basso dagli anni ’70, restino potenti strumenti di libertà, unione e cambiamento. La cantante queer Karin Ann sarà in quest’occasione madrina dell’emittente, presentando in collegamento da Londra il suo nuovo singolo Hereos di David Bowie, seguendo e supportando la radio da remoto. Durante l’intera giornata, gli speaker di Deejayfox trasmetteranno in diretta dalla Press Room con la postazione radio mobile, seguendo ...

Tonitto 1939 debutta al Summer Fancy Food Show di New York

Immagine
  Dopo un anno di svolta sia sul piano economico che strategico,  Tonitto 1939  si prepara a vivere un altro momento chiave del proprio percorso di crescita:  per la prima volta, l’azienda sarà presente al Summer Fancy Food Show di New York , la più importante manifestazione del settore specialty food del Nord America. Una presenza non solo simbolica, ma fortemente legata a un progetto di rilievo:  Tonitto 1939 è attualmente impegnata nel costruire un importante progetto con uno dei primi tre retailer statunitensi , per la realizzazione di un  gelato a marchio del distributore (private label)  pensato per il mercato USA. La partecipazione alla fiera, in programma dal  23 al 25 giugno 2025 , rappresenta dunque un passaggio fondamentale in vista della  finalizzazione del progetto entro la fine del 2025 . Un anno di trasformazione e ritorno alla redditività L’ultimo anno ha segnato per Tonitto un  profondo rinnovamento del modello operativo...

Energia, Ricerca, Innovazione: RSE presenta i risultati di fine triennio

Immagine
  Si è svolto il 18 giugno, presso la Sala Pininfarina della sede di Confindustria a Roma, l’evento “Energia, ricerca, innovazione. Analisi del triennio 2022–2024 e sguardo alle prospettive di sviluppo” , che RSE ha organizzato per riunire rappresentanti delle istituzioni italiane ed europee, stakeholder industriali, enti e centri di ricerca in un momento di sintesi, ascolto e visione condivisa sul futuro della transizione energetica. Nel corso dell’appuntamento è stato fatto il punto sui risultati conseguiti da RSE nel precedente triennio di Ricerca di Sistema ed è emerso il ruolo chiave della ricerca pubblica per l’evoluzione del sistema energetico nazionale e per la definizione di strategie e politiche sostenibili, orientate all’innovazione.   Ad aprire i lavori, il Presidente di RSE, Carloalberto Giusti, che ha sottolineato l’importanza strategica di un approccio sistemico ai temi della transizione energetica: “La fine del triennio 2022–2024 è un’occasione preziosa ...

Criptovalute in crescita: Bit2Me celebra 10 anni con numeri da record

Immagine
  Bit2Me, azienda spagnola leader nei servizi finanziari digitali e criptoattivi, celebra il suo 10º anniversario riaffermando l’impegno verso innovazione, sicurezza e regolamentazione. Bit2Me conta oltre 200 dipendenti, con  oltre 1,2 milioni di utenti registrati dal 2014 ,  7.500 aziende iscritte ,  più di 350 criptovalute disponibili  e una  crescita del fatturato del 192% . Nel 2024, il  mercato europeo delle criptovalute è infatti cresciuto notevolmente, raggiungendo il 23% delle transazioni globali  (oltre 1.300 miliardi di dollari). Anche  l’Italia ha registrato un aumento del 25% nell’uso delle piattaforme di scambio , pur restando dietro Germania e Francia per utenti attivi. L’introduzione del regolamento MiCA ha reso inoltre il quadro normativo europeo più chiaro, creando un ambiente più sicuro per investitori e operatori. Proprio l’ Italia  sta vivendo una fase di fermento, con un alto potenziale di crescita, Tra i punti di fo...