Lombardia tra ottimismo e allerta: PIL in lieve rialzo, ma le imprese restano a corto di credito
Consumi +1%, investimenti al palo e credito in ritirata L’economia della Lombardia si trova di fronte a un bivio : intraprendere la strada della crescita consolidata oppure rimanere in un limbo di stagnazione , che alimenta l’incertezza tra imprenditori e imprese. La situazione internazionale non aiuta, ma resta il fatto che, ad aprile , le proiezioni per il 2025 indicano un PIL in crescita al di sotto delle attese , fermandosi a +0,7% . Gli investimenti , contrariamente alle previsioni, tornano a crescere , seppur lievemente al +0,4% , mentre i consumi restano tiepidi , ma comunque positivi al +1% . Sono questi alcuni dei dati forniti da CNA Lombardia nel Secondo Focus 2025 sull'andamento dell'economia regionale, realizzato dal Centro Studi Sintesi. PIL, investimenti e consumi Le prospettive incerte sul piano globale condizionano inevitabilmente le previsioni di crescita del PIL per l’anno in corso, riviste al ribasso dal +1,1% di gennaio all’attuale +...