Post

Biocarburanti: dall’Africa all’Italia e ritorno

Immagine
  Dalle coltivazioni di ricino e croton in Africa fino alle bioraffinerie italiane. Nella produzione di biofuel, Eni sceglie di puntare su sostenibilità e integrazione verticale definendo un modello produttivo in cui l’impatto economico è legato a doppio filo con quello ambientale e sociale Biocarburanti a partire dal ricino, dalle noci di croton e dal cotone. Agri-feedstock non in competizione con la filiera alimentare, coltivati in aree degradate e in grado di creare sviluppo e benessere a livello locale. È questo il futuro del sistema di bioraffinazione di Eni, un percorso completamente orientato alla sostenibilità che ha obiettivi importanti: coprire il 35% dell’approvvigionamento delle proprie bioraffinerie entro il 2025 attraverso colture non edibili, residui e rifiuti, e un’integrazione verticale delle filiere. In questi anni l’azienda ha firmato accordi in sette Paesi africani – Angola, Benin, Congo, Costa d’Avorio, Kenya, Mozambico e Ruanda – per sviluppare i cosiddett...

Sushi Daily: ecco il galateo del sushi dall’arte di prepararlo a quella di metterlo in tavola

Immagine
  Sushi Daily brand del Gruppo KellyDeli che in queste settimane vediamo in una campagna pubblicitaria multicanale in Italia che racconta l’arte di preparare il sushi da parte dei suoi maestri artigiani, ha chiesto a un team di designer i segreti per metterlo in tavola. “ La cura che noi mettiamo nella preparazione – spiega Massimo Mezzanotte AD di KellyDeli Italia - fa parte dalla cucina tradizionale giapponese e deve essere associata alla preparazione della tavola. Noi ci occupiamo della prima come spieghiamo nel claim della campagna “Cerca il volto della qualità”, che accompagna il consumatore in un viaggio in una terra lontana dove una mitica sushi chef, figura ispirata alla fondatrice dell’azienda Kelly Choi, condivide con dei volenterosi allievi tutti i segreti della preparazione che è appunto un’arte. Tuttavia non basta fare un sushi buono bisogna anche saperlo servire. Le designer che abbiamo coinvolto ci mostrano come i valori estetico filosofici di questa cultura andr...

ESTETICHE DI SOGLIA/IN-BETWEENNESS Mostra di artisti coreani a Venezia disponibili 100 posti gratis per il vernissage del 18 novembre

Immagine
  1ª edizione del progetto di dialogo artistico COREA-ITALIA a cura di Viana Conti e Christine Enrile Le Sale Monumentali della Biblioteca Marciana in Piazza San Marco, luogo simbolo di Venezia, accolgono la mostra dal grande valore iconico Estetiche di Soglia/ In- Betweenness il doppio la luce il vuoto. L’apertura della mostra avverrà venerdì 18 novembre alle ore 18.00 a Venezia presso gli spazi espositivi delle Biblioteca Nazionale   Marciana in Piazzetta San Marco n. 13/A alla presenza del Console Generale della Repubblica di Corea, Kang Hyung-Shik e del Direttore della Biblioteca, Stefano Campagnolo. La cerimonia di apertura sarà seguita da un piccolo cocktail di benvenuto. È possibile partecipare gratuitamente all’inaugurazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili, mediante prenotazione al seguente link: https://bit.ly/3NVj9Rq   E’ questa la prima edizione del progetto di dialogo d’arte Corea-Italia, promossa dal Consolato Generale della Repubblica di...

Tonitto 1939 sbarca per la prima volta negli Stati Uniti al PLMA di Chicago

Immagine
  Appuntamento americano e inedito per Tonitto 1939 . Dal 13 al 15 novembre , infatti, l’azienda ligure leader in Italia per il sorbetto e per il gelato senza zuccheri aggiunti volerà negli Stati Uniti sbarcando per la prima volta in quel di Chicago dove la PLMA organizza ogni anno la Fiera del Marchio del Distributore . Un’occasione importante per il marchio storico della famiglia Dovo che di fronte a più di 1.000 aziende da oltre 40 paesi avrà come obiettivo quello di cercare di attirare il maggior numero di nuovi potenziali buyer internazionali, soprattutto di due Paesi come USA e Canada . “ Stiamo registrando un aumento delle nuove opportunità commerciali in corso, da parte di svariati clienti provenienti da diverse parti del Mondo - afferma Alberto Piscioneri, Sales & Marketing Director Tonitto 1939 -. L’internazionalizzazione del nostro brand resta una delle priorità della nostra realtà, per questo stiamo lavorando alacremente per raggiungere mercati da noi ancora poc...

D-house Academy apre i primi Master per formare i nuovi esperti per le tecnologie del settore moda e design

Immagine
 OPEN DAY – Mercoledì 9 Novembre dalle ore 10 alle 19 Oggi la cucitura diventa a ultrasuono, il ricamo è digitale, un braccio robotico stampa in 3D. ------------ Tra gli ospiti Torbjörn Bäck – Coloreel, azienda svedese produttrice di tecnologie di colorazione istantanea del filato da ricamo digitale Birgit Gahlen – Woolmark, autorità globale della Lana Merino per un focus sul posizionamento della lana australiana come fibra premium più sostenibile al mondo Atteso l’intervento di Stefano Babbini – Mogu, azienda specializzata in prodotti a base di micelio, applicati nell’interior design e in nuovi tessuti ecosostenibili.   D-house laboratorio urbano - luogo in cui la tecnologia incontra moda, arte e design realizzando soluzioni innovative, sostenibili e high-tech grazie alle collaborazioni con partner internazionali all'avanguardia - aprirà le porte per far conoscere il suo know-how. Grazie a D-house Academy le competenze trentennali dell’azienda daranno vita i nuovi corsi di al...

Grande successo per il raduno K-Pop “Talk & Dance” e la “K-Pop Academy”, special edition, con il coreografo e dancer Xinuz e lo you tuber Seoul Mafia in scena alla Korea Week Roma 2022

Immagine
 Ha registrato il tutto esaurito il doppio appuntamento, per i più giovani appassionati di musica K-Pop, nel corso della Korea Week Roma, organizzata dall’Istituto Culturale Coreano, che si è tenuta dal 20 al 26 Ottobre.       Si è partiti da una speciale edizione della “K-Pop Academy”: un incontro esclusivo per dare suggerimenti e insegnare nuove coinvolgenti coreografie di ballo per tutti i K-Pop Cover Dancer che ambivano ad imparare e migliorarsi sempre di più. Per questo speciale appuntamento, l’Istituto Culturale Coreano ha chiamato il grande coreografo Xinuz che collabora attivamente con i BTS e lo You Tuber Marco Ferrara, meglio conosciuto come Seoul Mafia. Il giorno successivo si è invece svolto il raduno dedicato al K-Pop - K-Pop “Talk&Dance” - dove tutti gli appassionati di questo genere hanno potuto ascoltare e confrontarsi con Seoul Mafia, uno dei primissimi pionieri del K-Pop in Italia.  In Italia, così come anche nel resto del mondo, il fenomen...

Il cinema Coreano ancora una volta protagonista alla Korea Week Roma 2022

Immagine
  Grande successo per l’iniziativa dell’ Istituto Culturale Coreano che per 3 giorni ha portato sul grande schermo delle sale del “ The Space Moderno ” una selezione di tre film coreani di grande successo, in occasione della Korea Week Roma 2022 che si è tenuta dal 20 al 26 Ottobre. Una trilogia che testimonia l’inarrestabile ascesa del cinema coreano nel mondo e sold out per tutte e tre le proiezioni: ·          “ Escape from Mogadishu” 2021 Regia di RYOO Seung-wan   Il film presentato quest’anno al Florence Korea Film Fest e al Far East Film Festival (Udine) , mette in scena in maniera alternativa il rapporto tra le due Coree in terra straniera, traendo spunto da fatti realmente accaduti. ·          “Nido di Vipere” (Beasts Clawing at Straws), 2020 dell’emergente regista coreano Kim Yong-hoon   Il cast è composto da Jeon Do-yeon ( Prix d'interprétation fé...

CNA Lombardia: “Sugli extraprofitti colpite le PMI e risparmiati i big. Assurda la richiesta di restituzione di decine di migliaia di euro”

Immagine
  La norma sugli extraprofitti si applica sugli impianti FER con potenza superiore a 20 KW e prevede il recupero da parte del GSE (Gestore Servizi Energetici) degli extraprofitti per l’energia immessa in rete nel periodo 1° febbraio-31 dicembre 2022, poi prorogato al 30 giugno 2023. Da qualche settimana lo stesso GSE sta inviando la richiesta a migliaia di imprese per la restituzione di somme che variano da alcune migliaia a decine di migliaia di euro con un forte impatto sui costi e la liquidità delle imprese. In tema di extraprofitti da vendita dell'energia, secondo CNA Lombardia , il Paese si trova già in un paradosso. “Le imprese non hanno la memoria corta. Ci ricordiamo bene delle difficoltà del Governo Draghi nel recuperare 10 miliardi di gettito dal prelievo, sacrosanto, dagli extraprofitti e dalle speculazioni in corso nel mercato dell'energia. Sul tema è stato fatto un decimo di quello che si poteva fare e recuperare. Ora però alle imprese più piccole che hanno in...

“L’Era dell’Arte coreana Jinkyung, The Eternal” del pittore Park Dae-sung, celebre per la pittura a inchiostro e acqua

Immagine
  In mostra fino al prossimo 2 Dicembre nella sede dell’istituto Culturale Coreano – Via Nomentana, 12 – le opere del pittore coreano Park Dae-sung (in arte “Sosan” che significa piccolo monte) con una mostra d’eccezione: “ L’Era dell’Arte Coreana Jinkyung : The Eternal ”. Per la prima volta in Italia si possono ammirare i “Sansuhwa” (arte orientale che ritrae paesaggi di “acque e monti” ) del celebre artista, famoso per il “Sumukhwa”, ossia la pittura a inchiostro e acqua , tecnica pittorica monocromatica tipica dell’Estremo Oriente .       “ Sono onorato di poter presentare per la prima volta al pubblico italiano la pittura tradizionale coreana. Più che esibire le mie opere il mio scopo è quello di diffondere, in quanto rappresentante dell’organizzazione di pittura coreana, la grandezza e la bellezza tipica della nostra pittura tradizionale la cui particolarità risiede nelle linee audaci ma al contempo delicate e nell’atmosfera semplice e ...