Post

Citterio presente a FICO Eatalyworld per tutto il mese di settembre, con la Mortadella Bologna IGP

Immagine
  Per tutto il mese di settembre Citterio sarà presente con la sua Mortadella Bologna IGP a FICO Eatalyworld, il parco tematico di Bologna dedicato al settore agroalimentare e alla gastronomia. Il Consorzio italiano tutela Mortadella Bologna ha proposto all’azienda milanese la possibilità di essere presente, nella fabbrica con vetrate a vista, con la propria Mortadella. I visitatori avranno la possibilità di assistere alle fasi più importanti della produzione della mortadella, che saranno compiute a vista nella fabbrica presente all’interno del parco, aperto dal giovedì alla domenica: si partirà dalle operazioni di insacco e di legatura, fino alla cottura nelle apposite stufe ad aria secca, la docciatura e il raffreddamento. Per tutto il mese di Settembre Citterio avrà l’opportunità di far assaggiare ai visitatori del parco la sua personale ricetta della Mortadella Bologna IGP, con e senza pistacchio, che in etichetta riporterà il logo Citterio. Anche dietro il banco vendita una lo...

Sushi Daily inaugura un nuovo store presso la galleria di OrioCenter

Immagine
  Sushi Daily apre un nuovo store presso la galleria commerciale di Orio Center con una immagine inedita che segna un nuovo corso nella crescita della catena in Italia.  Uno stile unico che richiama la tradizione giapponese ma che offre al contempo una immagine fresca e innovativa, luminosa ed accattivante. A OrioCenter Sushi Daily, marchio appartenente al gruppo KellyDeli, propone un chiosco multi offerta a pianta esagonale con affaccio da ogni lato della galleria e con un layout originale che propone la modalità take away ma anche una sala tavoli gradevole ed accogliente per consumare in loco da soli o in compagnia il proprio sushi preferito. Nello store i clienti potranno acquistare confezioni già pronte oppure comporre il proprio menù fondendo tra loro le differenti proposte culinarie presenti nel chiosco, grazie alla innovativa formula “pick and mix”. Questa nuova proposta è frutto di un’analisi dei trend di mercato e dei mutevoli desideri del consumatore, sempre più sens...

Xsolla lancia Pay Station. E' lo strumento più potente per gli sviluppatori di dispositivi mobili per sbloccare i guadagni con un checkout personalizzabile e semplificato

Immagine
  Xsolla, azienda leader a livello mondiale nel commercio di videogiochi , ha annunciato nuove soluzioni e funzionalità nel corso della settimana di lancio delle novità trimestrali. Questa settimana è stata lanciata la nuova importante offerta commerciale, incentrata sull'offerta di un'esperienza di checkout semplice e personalizzabile per gli sviluppatori dedicati ai dispositivi mobili . Sono disponibili due ulteriori soluzioni per aiutare gli sviluppatori a iniziare il loro percorso di sviluppo e a gestire con successo la crescita dei loro giochi dopo il lancio. Inoltre, Xsolla sta creando nuove funzionalità per le sue soluzioni incentrate sui dispositivi mobili, per aiutare gli sviluppatori a stare al passo con la continua evoluzione del settore e a incrementare le vendite per le loro attività nel campo dei giochi per dispositivi mobili. " Xsolla è impegnata a fornire i migliori servizi e il miglior supporto agli sviluppatori di giochi per cellulari in tutto il mond...

Decretati i 12 finalisti del concorso “Letto ad arte” promosso da Cotonificio Zambaiti per le Accademie di Belle Arti di Bergamo e Brescia

Immagine
  Letto ad arte è il concorso per celebrare Bergamo-Brescia capitale della cultura 2023, ma anche per inspirare l’industria.   Anche quest’anno il Cotonificio Zambaiti, con la seconda edizione, ha promosso il progetto in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Bergamo Giacomo Carrara e con quella di Brescia SantaGiulia. Il bando di questa seconda edizione invitava i giovani artisti a realizzare opere d’arte – il tema è stato Baci Rubati - attraverso tutte le espressioni, dall’arte figurativa a quella multimediale, con dipinti, sculture, installazioni e video che potessero essere di ispirazioni per collezioni per la biancheria per la casa. Vincitrici 2 giovani promesse dell’arte . Con giudizio unanime della giuria composta dalla commissione dell’Accademia Carrara , dalla  commissione dell’Accademia Santa Giulia e dalla commissione di Cotonificio Zambaiti è stato attribuito il premio di migliore opera in assoluto in concorso all’opera ...

“Senti-Ieri” i nuovi percorsi del Museo Diffuso dell’Abbandono nella Romagna Appenninica. Fra storia, gusto e natura inseguendo i luoghi abbandonati del dopoguerra

Immagine
  Senti-Ieri questo il nome dato per un cammino tra gusto, storia e natura che si aggiunge ai luoghi simbolo del Museo Diffuso dell'Abbandono IN LOCO dell’associazione Spazi Indecisi. Un gioco di parole che ha al suo interno valori profondi, memorie e storie di uomini e habitat perché si possono visitare i luoghi abbandonati nel periodo postbellico e con l’app ascoltare le testimonianze di chi li ha abitati. Lungo questo viaggio immerso nella natura i visitatori per la prima volta vecchi edifici in pietra della Romagna appenninica, testimonianza di mestieri e vite che, dal dopoguerra in avanti, iniziarono a trasformarsi in modo profondo. Luoghi, questi, dove l’abbandono da parte dell’uomo è stata una necessità presa per sopravvivere e avere nuove opportunità di vita. Il risultato di questo lascito lo si può trovare nelle innumerevoli case sparse, oggi per lo più ridotte in ruderi e in qualche sasso conseguenza dell’esodo iniziato negli anni subito dopo la seconda guerra mondiale. Q...

Successo di pubblico a Marostica per karin Ann, cantante slovacca supporter del concerto di LP

Immagine
Karin Ann, cantante e icona della Generazione Z LGBTQ+ dei paesi dell'Est Europa dalla Slovacchia , protagonista come supporter del Tour in Italia della celebre cantante LP , artista americana gender-neutral. Karin Ann è stata così supporter di apertura per LP  a Marostica (VI), prima di iniziare il nuovo il tour con la band statunitense Imagine Dragons . Sia Karin Ann che LP fanno parte della comunità LGBTQ+ e sono tra gli attivisti più popolari nell’Europa dell’Est. Karin Ann è una cantante slovacca di soli 20 anni diventata in breve tempo un fenomeno dell'Europa orientale e si identifica come She/They prevedendo di continuare a sostenere e dar voce con forza ai diritti LGBTQ+. Ad agosto 2021 è stata scelta da Spotify per la campagna Equal Global come testimonial dei diritti umani e LGBT portando la sua immagine sui billboard di Times Square a New York City , mentre a settembre dello stesso anno, si è aggiudicata l’Award nella categoria " Scoperta dell'ann...

Tonitto 1939: oltre 2000 tonnellate di CO2 risparmiate in 13 anni. E per contrastare la siccità, consumi di acqua ridotti del 50%

Immagine
  Oltre 2000 tonnellate in meno di CO2 e una riduzione del 50% di acqua utilizzata nelle produzioni. Tonitto 1939 , azienda leader in Italia per il sorbetto e per i gelati senza zuccheri aggiunti e da oltre 20 anni in prima linea in favore dell’efficientamento energetico e della riduzione dell’impatto ambientale, rinnova il suo impegno verso la sostenibilità e la salvaguardia del pianeta anche in conseguenza dei cambiamenti climatici che sempre più impattano sulla vita quotidiana. La realtà ligure, di proprietà da tre generazioni della famiglia Dovo, nel 2009 ha installato un impianto fotovoltaico all’avanguardia all’interno della struttura produttiva, che ha permesso negli ultimi 13 anni di evitare la dispersione nell’aria di oltre 2000 tonnellate di CO2 . Un’azione che ha consentito non solo di migliorare l’impatto ambientale, ma allo stesso tempo di contenere nel tempo i costi , mantenendo ritmi di produzione elevati e massima qualità nella realizzazione dei prodotti. Un se...

Dalla Biblioteca Guarneriana al prosciutto di San Daniele DOP Citterio: viaggio alla scoperta di San Daniele del Friuli tra eccellenze culturali ed enogastronomiche

Immagine
  Un weekend d’estate all’insegna di cultura, arte e soprattutto del buon cibo. Un’esperienza immersiva nella caratteristica San Daniele del Friuli, perla della provincia di Udine, dove Citterio, storica azienda di salumi, produce nel suo stabilimento una delle più importanti eccellenze gastronomiche italiane, ovvero il prosciutto di San Daniele DOP, dalla classica forma a chitarra. Per conoscere meglio e immergersi a pieno nelle atmosfere di San Daniele del Friuli, Citterio ha chiesto ad Angelo Floramo, consulente scientifico della Biblioteca Guarneriana, di illustrare la magia del borgo, dalla cultura alla storia, fino al mondo enogastronomico. “Il Friuli è sempre stato attraversato da vari popoli provenienti da diverse zone d’Europa che hanno dato alla gente del posto uno straordinario attaccamento alla terra - racconta - e San Daniele ha sempre dimostrato di essere realtà aperta, inclusiva e in grado di sperimentare”. San Daniele è situato nel cuore del Friuli, in una posizion...

2011-2021: Lombardia, un decennio a crescita zero. Le regioni italiane non reggono il ritmo dei top player del Continente

Immagine
  Dal 2011 al 2021 la Lombardia ha fatto registrare una crescita economica pari allo zero . E’ questo il dato significativo emerso dal focus elaborato dal Centro Studi Sintesi sull’andamento delle economie regionali e macroregionali per CNA Veneto, CNA Emilia Romagna e CNA Lombardia, quest’ultima presente a Verona proprio per celebrare i 10 anni della collaborazione con le “colleghe” e lo stesso Centro Studi Sintesi. In un quadro esclusivamente nazionale, le tre Regioni locomotive d’Italia, ovvero Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna si confermano trainanti per il sistema economico italiano : rappresentano più del 40% del PIL totale e più del 50% delle esportazioni complessive. Sul fronte europeo, in realtà, anche la Lombardia (come le cugine Veneto ed Emilia Romagna) è invece maglia nera rispetto alle principali regioni europee per crescita economica negli ultimi dieci anni . Il +0% è il risultato di dieci anni in cui l’economia lombarda e di riflesso anche quella italiana h...

Oltre 552 milioni di euro erogati alle lavoratrici e ai lavoratori delle imprese artigiane della Lombardia in “epoca Covid”

Immagine
  154.711 le lavoratrici e i lavoratori delle imprese artigiane della Lombardia che hanno ricevuto, a causa delle difficolta produttive collegate alla pandemia del 2020 e 2021 , un sostegno al reddito, per il tramite dell’Ente Bilaterale Lombardo dell’Artigianato (ELBA) , dal Fondo di Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato (FSBA) , unica forma di ammortizzatore sociale per tutto il comparto dell’artigianato. Sono oltre 552 i milioni di euro erogati direttamente da Fsba alle lavoratrici e ai lavoratori delle imprese artigiane della Lombardia: il 70% del totale nel corso dell’anno 2020 . Più di 180 milioni versati all’Inps per la contribuzione correlata per gli anni 2020 e 2021. 57.182.000 le ore di sospensione di lavoro erogate di cui per il 33,5% ad aziende che hanno avuto oltre 180gg. di sospensione, il 23,9% ad aziende con sospensione da 91 a 180 giorni, il 32% da 31 a 60 giorni e il 10,6% fino a 30 giorni di sospensione. Su un totale di circa 220.000 dipendenti di Azien...