Post

Sistema elettrico italiano, il Covid-19 ne ha testato la resilienza

Immagine
Dal brusco calo della domanda al cambio del mix energetico: in un nuovo dossier, RSE ha analizzato la tenuta del sistema elettrico nazionale offrendo un prezioso sguardo sul futuro che verr à   Le misure di blocco applicate per arginare la crisi sanitaria del COVID 19  hanno determinato in pochissimo tempo un  declino senza precedenti nella domanda globale di energia . Il più grande degli ultimi 7 decenni . Uno dei cali più vistosi si è registrato in Italia, tra i primi Paesi ad esser colpito duramente dal coronavirus. I dati Terna per il mese di marzo riportano  un taglio della domanda di energia elettrica dell’11% su scala nazionale , con picchi record nelle regioni rosse. La contrazione dei consumi elettrici può, a prima vista, apparire un elemento positivo, soprattutto se considerate le difficolt à economiche del momento. In realt à  ogni brusco cambiamento rappresenta una sfida per la rete elettrica . I motivi alla base di questa sfida e come il s...

Basta code per lavori in autostrada: nasce il primo ponteggio in movimento che non ferma il traffico

Immagine
La piattaforma mobile, brevetto made in Italy, creata da un team di ingegneri specializzati potrà far risparmiare su 1 chilometro di interventi in galleria 10 giorni di lavoro La rivoluzione nel campo dei cantieri autostradali che non blocca il traffico stradale. Nasce il primo ponteggio al mondo su carro trainabile in grado di svincolare la struttura dalla classica base appoggiata a terra, rendendo veloci gli spostamenti progressivi, senza la necessità di fermare il traffico. Il tutto con una riduzione dei tempi e dei costi del lavoro anche del 30%. Si tratta di una piattaforma di lavoro mobile, sempre produttiva, che consente di evitare i classici smontaggi e successivi rimontaggi dei ponteggi – spiega l’ingegnere Alessandro Zanatta direttore commerciale EuroEdile - per 1 km di galleria, rispetto ad una installazione fissa, permetterà di risparmiare anche 10 giorni di lavoro. Questo prodotto è impiegabile in diversi contesti: gallerie, ponti e viadotti, muri di contenimento, ma può...

Rinnovabili.it lancia il podcast sulla sostenibilità ogni venerdì su Spotify

Immagine
Ogni venerdì su Spotify il notiziario di Rinnovabili.it -  la voce sul futuro del pianeta  - una rassegna delle novità più interessanti dal mondo dell’innovazione verde e della sostenibilità ambientale, accompagnate dal commento del direttore Mauro Spagnolo.   Rinnovabili.it ( www.rinnovabili.it ), il quotidiano sulla sostenibilità   ambientale diretto da Mauro Spagnolo, approda su Spotify con un nuovo canale, denominato  il podcast di Rinnovabili.it , dedicato alla transizione ecologica e all’innovazione verde. La programmazione del Canale della storica testata inizia da  questa settimana , venerdì 3 luglio, con il  Notiziario di Rinnovabili.it - La voce sul futuro del pianeta –  una rassegna delle notizie che maggiormente hanno infiammato il dibattito verde settimanale che sarà regolarmente pubblicata ogni venerdì. Un veloce e puntuale aggiornamento sulle potenzialità e gli ostacoli dal mondo delle rinnovabili, dell’edilizia verde, dell’e...

Neonati e Covid 19, sostegno alle pediatrie di 5 ospedali italiani del colosso farmaceutico coreano Coree

Immagine
Coree , leader in Asia nell’ambito neonatale, dona denaro e prodotti al Policlinico di Milano, al Gemelli di Roma, gli ospedali di Matera, Piacenza e Cremona. Neonati e Covid 19 , solo pochi casi, ma subito sulle prime pagine dei giornali. COREE , colosso del settore farmaceutico coreano e leader in Asia nell’ambito delle cure neonatali , ha deciso di supportare le pediatrie di 5 ospedali italiani in occasione dell’emergenza. In pochi giorni COREE, ramo italiano di Hanmi Pharmaceutical di Seoul, che gestisce il brand OFMOM (www.ofmom.it) ha consegnato 150 mila euro suddivisi in una donazione e in una fornitura di 5mila prodotti. “Sia i dati sia diversi studi hanno messo in evidenza come la popolazione pediatrica si ammali molto meno e presenti sintomi più lievi” – commenta il presidente Chongyoon Lim – “questo però non significa che anche in Italia non si siano verificati diversi casi. Occupandoci da oltre 50 anni della salute di mamme e bambini, per noi è stato un gesto naturale su...

Da Bergamo i primi pannelli divisori in tessuto alle particelle d’argento che annullano la carica batterica del Coronavirus

Immagine
La soluzione Texo di Tensoforma per la sicurezza degli spazi: a differenza di altri materiali questo tessuto non necessita di una continua sanificazione.