Wyylde e la scienza del desiderio: il cibo che accende la passione
La community per adulti, invita tutti a riscoprire il potere erotico della tavola: frutti di mare cioccolato e frutta secca, ogni boccone può trasformarsi in un gioco di seduzione, complicità e piacere condiviso
Mantenere viva la dimensione erotica nelle relazioni richiede più della sola chimica: anche la tavola può giocare un ruolo significativo. Wyylde, il social network dedicato all’esplorazione della propria libertà sessuale, indica i cinque alimenti che, grazie alle loro proprietà nutrizionali, favoriscono e stimolano i processi fisici ed emotivi alla base dell’erotismo. Anche la scienza si espone sul tema, grazie ad alcune ricerche che confermano come alcuni cibi possano avere un impatto positivo sul desiderio sessuale. L’obiettivo: offrire a tutti gli strumenti concreti per integrare, nella routine quotidiana, gesti alimentari che alimentino desiderio, energia e connessione.
La scienza del desiderio: studi e ricerche sul cibo che accende la passione
Secondo l’indagine “Can food influence female sexual functions? Views of a sample of married Egyptian women” condotta su donne adulte e pubblicata su Human Andrology (EKB Journals, 2021), ha rilevato che il 66,3 % del campione riteneva che alcuni tipi di alimenti potessero influenzare la funzione sessuale; i tre alimenti più citati sono stati: frutti di mare (59,2 %), cioccolato (40,4 %) e frutta secca (28,2 %).
Frutta secca e semi (es. noci, mandorle, semi di zucca)
I consigli di Wyylde:
uno spuntino condiviso serale con una manciata di mandorle o noci, magari accanto a un bicchiere d’acqua o una tisana rilassante.
Ostriche e frutti di mare ricchi di zinco
I consigli di Wyylde:
prevedere un momento speciale “a due” con ostriche o frutti di mare come starter, in un’atmosfera curata: luci basse, buona musica, conversazione leggera.
In base alla meta-analisi pubblicata nel 2025 su Nutrients da un gruppo di ricercatori cinesi guidati da Dong Xing ha esaminato oltre 30 studi internazionali sulle abitudini alimentari e la funzione sessuale. Il risultato è chiaro: chi segue una dieta equilibrata e ricca di vegetali, pesce, frutta secca e olio d’oliva, come quella mediterranea, mostra un rischio inferiore del 30% di disfunzione sessuale e, in molti casi, un incremento del desiderio e della soddisfazione. Gli autori spiegano che i benefici derivano da un miglior funzionamento vascolare, minori infiammazioni e maggiore benessere psicologico.
Pesce grasso (es. salmone, tonno, sardine)
I consigli di Wyylde:
prevedere un pasto “in coppia” a base di pesce grasso almeno una volta alla settimana, preparando insieme un contorno leggero e curato.
Avocado
I consigli di Wyylde:
preparare insieme un’insalata con avocado, rucola, un filo d’olio extravergine d’oliva e una spruzzata di limone — un momento gastronomico che può diventare anche un rito per due.
Infine, diverse ricerche condotte negli Stati Uniti e in Europa hanno approfondito il ruolo della L-citrullina, un amminoacido presente nell’anguria, che aiuta a dilatare i vasi sanguigni e migliorare il flusso verso gli organi sessuali. Analisi recenti (2022–2023) mostrano che il consumo regolare di anguria o integratori di citrullina può favorire la vasodilatazione, con potenziali effetti positivi su eccitazione e desiderio, soprattutto negli uomini.
Anguria (Watermelon)
I consigli di Wyylde:
Consumare una porzione di anguria fresca, magari al termine di una cena leggera, e sfruttare il momento come preludio di intimità: condividere l’alimento, l’ambiente rilassato, le chiacchiere intime.
Cibo e intimità: ogni morso un gesto di erotismo
Secondo Wyylde, condividere il cibo in modo fantasioso, può aiutare e stimolare l’eccitazione. Giocare con il cibo può diventare un vero strumento di seduzione: la chiave è coinvolgere più sensi possibili. Giocare con consistenze e temperature: morbido cioccolato fuso, panna o mousse, frutti freschi come fragole e cubetti di anguria, oppure spezie calde come cannella e zenzero stimolano tatto, gusto e olfatto, aumentando l’eccitazione. Mangiare piccoli bocconi l’uno dall’altro crea intimità e vicinanza, mentre spalmare delicatamente ingredienti commestibili sul corpo, come cioccolato o miele, può creare un’esperienza erotica giocosa. Diversi alimenti contengono nutrienti che supportano energia, circolazione e libido, ma il vero effetto erotico nasce dal gioco e dall’attenzione reciproca: cene al buio, degustazioni a occhi chiusi o semplici rituali come offrire un frutto e assaggiarlo insieme trasformano ogni boccone in un piccolo gesto di piacere condiviso, rendendo il cibo un alleato naturale nella complicità di relazione.
.jpg)
Commenti
Posta un commento