Macedonia gourmet di frutta fresca con sorbetto al limone. Il dessert leggero e rinfrescante dell’estate 2025
Una ricetta realizzata da Tonitto 1939 con ingredienti naturali per
rispondere
alla voglia estiva di gusto e benessere degli italiani
Con
l’arrivo del caldo, cresce il desiderio di gusti freschi e naturali: la frutta
fresca diventa la scelta privilegiata per chi cerca leggerezza senza
rinunciare al piacere. In un’estate che invita a ritmi più lenti e momenti di
relax, la frutta si trasforma in un vero e proprio must-have, capace di
soddisfare la voglia di benessere, idratazione e gusto
autentico.
Proprio
nel 2025 si sta assistendo a un incremento dei consumi di frutta
fresca in Italia. Secondo i dati CSO Italy e le ultime elaborazioni
Istat, nei primi mesi dell’anno i volumi di acquisto crescono del +2%,
mentre il valore complessivo delle vendite di frutta registra un +6%.
L’estate
diventa così un invito a consumare frutta fresca non solo per la sua valenza
salutare per la presenza di vitamine, sali minerali e fibre,
ma anche per la sua versatilità in cucina. Proprio per celebrare questa
tendenza e valorizzare le proprietà della frutta, Tonitto 1939, azienda
italiana leader in Italia per il sorbetto e per i gelati “speciali” senza
zuccheri aggiunti e con opzioni High Protein e vegane ha ideato una Macedonia
Gourmet di frutta fresca con sorbetto al limone, in collaborazione
con la food blogger e influencer Federica Gianelli, in arte Papillamonella.
Una
proposta rinfrescante, colorata e salutare, in cui la leggerezza del
sorbetto esalta la dolcezza naturale della frutta, regalando
un’esperienza gustativa piena e appagante. Una ricetta presentata in modo
insolito, perfetta come fine pasto leggero e gustoso, ideale da condividere in
occasioni conviviali: la naturalità della frutta fresca di stagione -
come melone, mirtilli, kiwi, pesche, lamponi e ribes - si fonde con
quella del sorbetto al limone, incontrando la croccantezza della tuille
vegana che aggiunge un tocco raffinato al dessert. Inoltre, nulla va
sprecato: tutto ciò che avanza dal melone, dalla polpa ai filamenti fino ai
semi, può essere riutilizzato con creatività per preparare nuove ricette, dalle
confetture ai frullati, passando per insalate fresche e originali salse che
possono arricchire di gusto e colore la tavola.
Il sorbetto
al limone di Tonitto 1939 utilizzato per la ricetta viene realizzato
seguendo la classica ricetta italiana, con una miscela di tre soli ingredienti:
acqua, frutta e zucchero, senza latte e derivati. Si tratta di una mantecazione
così lenta da garantire una consistenza morbida e vellutata, con un gusto ricco
e naturale della frutta, privo di conservanti e OGM.
LA
RICETTA
Macedonia
gourmet di frutta fresca con sorbetto al limone
Ingredienti
per 4 persone
Per la
macedonia:
1 confezione sorbetto al limone Tonitto
1 melone retato maturo
50 g mirtilli
2 kiwi
1 piccola pesca noce
10 lamponi
1 rametto di ribes
menta fresca a piacere
facoltativo: 200 ml moscato dolce
Per la
tuille vegetale:
50 g farina tipo 1
60 ml acqua fredda gasata
20 ml olio extravergine di oliva
curcuma e cannella a piacere
1 cucchiaino zucchero a velo
Preparazione: Iniziare preparando
la tuille vegetale: mescolare le polveri, aggiungere l’acqua gasata fredda e
mescolare con una frusta a mano poi incorporare l’olio sempre mescolando.
Lasciare riposare 10 minuti, stendere il composto negli appositi stampi in
silicone e livellarlo bene aiutandosi con una spatola. Cuocere in forno
ventilato già caldo a 160° per 10/12 minuti, fino a quando le tuille si
alzeranno e tenderanno a staccarsi dallo stampo. Preparare la frutta per la
macedonia: tagliare dal melone 4 fette orizzontali di spessore circa 2 dita.
Fornirsi di due coppapasta di diametro 12 cm e 7 cm: con il coppapasta più
piccolo eliminare i semi centrali, poi con il coppapasta grande ricavare le
forme. E’ possibile marinare i cerchi di melone con del moscato dolce per
almeno 1 ora. Pulire la frutta e tagliarla seguendo la propria creatività.
Porre al centro dei piatti individuali i cerchi di melone e decorare i bordi
con la frutta. Poco prima di servire in tavola porre al centro di ogni cerchio
una pallina di sorbetto al limone e decorare con la tuille.
Tempo di preparazione: 30 minuti (variante
col moscato, 1 ora e mezza)
Difficoltà: facile
Commenti
Posta un commento