Unione Rubicone e Mare, 700 bambini imparano stagionalità e benefici della frutta

 


Unione Rubicone e Mare (Fc), 16 Novembre 2023 – A Savignano sul Rubicone (Fc), Gatteo (Fc) e San Mauro Pascoli (Fc) ha preso il via il progetto “Storie e filastrocche a bocca piena”, un’iniziativa per insegnare a 700 bambini delle scuole dell’infanzia dei tre comuni romagnoli i benefici e la stagionalità della frutta. Il progetto nasce dalla collaborazione tra l’Unione Rubicone e Mare e Sodexo Italia, azienda leader nei servizi di ristorazione e nei servizi di cura e manutenzione degli spazi.

Durante gli incontri, previsti per tutta la durata del mese di novembre, Veronica Mele - biologa nutrizionista di Sodexo - accompagna i più piccoli in un mondo di fantasia dove la frutta, protagonista di storie incredibili e divertenti aneddoti, prende voce per raccontare perché è importante rispettare i cicli della natura e quali sono i benefici dei prodotti di stagione.

Con la supervisione delle educatrici, i bambini scoprono e sperimentano i frutti della terra attraverso i 5 sensi: vista, tatto, olfatto, udito…ma soprattutto il gusto! Ogni sessione in classe si conclude infatti con l’ultimo momento di scoperta, ovvero l’assaggio: un’occasione importante per scoprire sapori mai provati prima o che abitualmente non si consumano a casa.

Le sessioni educative sono anche occasione per parlare di temi importanti come igiene e sicurezza: prima di iniziare l’attività, i bambini sono sensibilizzati sull’importanza di toccare il cibo con le mani pulite e sono invitati a igienizzarle correttamente.

La scuola è un luogo fondamentale per diffondere buone prassi in campo alimentare e per promuovere un’alimentazione sana - precisa il Presidente dell’Unione Filippo Giovannini -. Per questo in sede di gara d’appalto e di valutazione delle offerte tecniche sono stati riservati punteggi proprio per progetti di educazione alimentare dedicati alle scuole del territorio. Grazie a questi progetti, dove gli alimenti vengono presentati sotto forma di favole, racconti o filastrocche, i bambini sperimentano sapori nuovi e imparano, anche a tavola”.

L’iniziativa si inserisce nella più ampia progettualità di educazione alimentare intrapresa con l’Unione Rubicone e Mare e avviata con il progetto “Mani in pasta” - spiega Maria Teresa Giacomello, Responsabile di Area di Sodexo Italia -. Il nostro obiettivo è quello di offrire un servizio di ristorazione di qualità e al contempo avvicinare con un linguaggio semplice e divertente i più piccoli alle nozioni base di una sana alimentazione, tra cui il consumo di frutta e verdura”.

Commenti

Post popolari in questo blog

Daikin, 550 giovani formati nell’ultimo anno in Italia. Nella sede di Genova al via una settimana di formazione per studenti provenienti da sei istituti professionali italiani

CNA Lombardia porta a Bruxelles i temi cari alle micro e piccole imprese: miglioramento delle condizioni di accesso al credito, inclusione in politiche industriali e neutralità tecnologica

Bit2Me, 10 anni di attività in Europa e obiettivi di sviluppo in Italia