Smart working a Milano: gli impatti sul traffico e sui consumi energetici secondo il nuovo DossieRSE

Uno studio di RSE per analizzare la differenza di domanda di mobilit à nell'area di Milano, puntando l’attenzione sul ruolo e sull’impatto dello smart working ROMA, Agosto 2020 - I blocchi decretati dal Governo per arginare la diffusione del SARS-CoV-2 hanno dato una rapida spinta allo smart working , creando diverse soluzioni per continuare le attivit à lavorative o scolastiche da remoto. Al di l à delle difficolt à incontrate nell’implementazione del cosiddetto “lavoro agile” , questa misura ha determinato precisi effetti sulla vita quotidiana , anche in termini di impatto sul traffico urbano, i consumi energetici e le emissioni gassose . Ad analizzarli è oggi un nuovo studio di RSE – Ricerca sul Sistema Energetico. La societ à di ricerca del gruppo GSE ha cercato di comprendere come sia effettivamente cambiata la domanda di mobilit à durante il periodo del lockdown rispetto ad una situazione pre-pandemia. E lo ha fatto co...